Categories: PoliticaSciacca

CUSUMANO GETTA IL SEME PER UN “NUOVO CAMPO POLITICO”

Il senatore Nuccio Cusumano, nei giorni scorsi, ha tenuto una riunione di dirigenti politici, amministratori, consiglieri comunali, ex sindaci ed ex assessori del collegio di Sciacca, vicini alle sue posizioni, per avviare “un intenso ed efficace confronto sulla riorganizzazione politica nel territorio, a partire da Sciacca”. Iniziativa che sarà replicata nelle prossime settimane, negli altri collegi provinciali, con l’obiettivo di “consolidare una comunità di uomini e donne protesa a tornare protagonista in un tempo politico che in Sicilia presenta non poche criticità e parecchia confusione, a fronte della diffusa esigenza di un nuovo inizio”.

Cusumano invoca ” chiare alleanze politiche, costruite su basi programmatiche condivise, senza il ricorso inquietante e paralizzante a “contratti” di comodo”. In tale solco  “si colloca  l’idea maturata di una Associazione politica  sociale e culturale verso un serio percorso di elaborazione di nuove idee e proposte con una  ampia  aggregazione  di soggetti interessati a far partire  una fase autenticamente costituente, partendo dai Comuni”.

“Sciacca Democratica”, per Cusumano, rappresenta “il seme di questa  ripartenza, con il chiaro obiettivo di aprire a quanti vogliono, anche provenendo da esperienze politiche diverse,  condividere una idea nuova di comunità politica e sociale, rimuovendo  la logica del carrierismo sfrenato e dell ‘adesione di comodo”.

Il solco tracciato da Cusumano, nella prima decade di maggio avrà un logo e un nome, uno statuto e un coordinamento regionale. “Si parte da Sciacca e la Sicilia sarà il nostro campo da arare e coltivare”, conclude.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

6 minuti ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

3 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

4 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

6 ore ago

Bando regionale da15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni siciliani. Tempi stretti per le istanze

Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…

9 ore ago

Due migranti morti per avere respirato idrocarburi: dramma senza fine nel Canale di Sicilia

L’ultima tragedia a Lampedusa dove in 36 ore sono sbarcate oltre mille persone Due cadaveri…

9 ore ago