Categories: CulturaSicilia

Cultura, da domani a Castelvetrano il “Palmosa Fest”

Con la presentazione del libro “I Cannoli di Marites” di Catena Fiorello, comincia domani a Castelvetrano il “Palmosa Fest”, un progetto artistico e letterario sotto la direzione culturale e artistica di Bia Cusumano e Tanino Bonifacio.

La rassegna rappresenta il primo festival d’Arte e di Letteratura della città di Castelvetrano, un progetto che nasce dall’intesa tra la Pro Loco Selinunte di Castelvetrano, il cui Presidente è Pier Vincenzo Filardo e l’amministrazione comunale guidata da Enzo Alfano. L’evento si avvale del patrocinio del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria. La location prescelta per gli incontri artistici e culturali è la Collegiata dei Santi Pietro e Paolo, nel cuore storico di Castelvetrano, nel Sistema delle Piazze,.

Il programma prevede inoltre per il 23 ottobre la presentazione del libro di Angelo Barraco “Caos”; il 29 ottobre Raffaele Manduca che presenterà “Restò solo voce”; il 5 novembre Gaetano Savatteri con il il suo libero “Le Siciliane”; il 12 novembre Gabriella Vicari con il testo “A piedi nudi”; il 19 novembre Licia Cardillo con il suo ultimo romanzo “L’odore della nebbia”. Si proseguirà il 3 dicembre con la silloge poetica “La Goccia Preziosa” del poeta Filippo Minacapilli; il 10 dicembre con Felice Cavallaro direttore della Strada degli scrittori di Agrigento che presenterà il suo ultimo libro “Francesca, un amore ai tempi della guerra” e conclusione il 17 dicembre con il libro “Studi sull’amore” di Franco Arminio.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

8 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

8 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

10 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

11 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

12 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

12 ore ago