Categories: CulturaRibera

Consegnati i riconoscimenti della IX edizione del premio “Giuseppe Ganduscio, una vita per la pace”

RIBERA. Cerimonia di consegna dei premi della IX edizione del premio “Giuseppe Ganduscio, una vita per la pace” promosso dall’Auser Ribera

Questi i riconoscimenti che la giuria e il comitato direttivo dell’Auser Ribera hanno assegnato: il premio, unico della sezione poesia in lingua italiana a tema libero, è andato al poeta licatese Lorenzo Peritore per la poesia “Elogio alla donna”; al poeta nisseno Salvatore Amico è andato il premio, unico nella sezione poesie in dialetto a tema libero, per la poesia “Viva la Sicilia, viva l’Unità d’Italia”.

Il premio nazionale prevedeva anche l’assegnazione, a cura del direttivo dell’Auser, di riconoscimenti speciali da conferire a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo della musica classica o popolare, della letteratura e dell’impegno sociale e per la creazione di un mondo di pace.

Al tenore Pippo Veneziano, è andato il premio per la musica classica e popolare, al giornalista-scrittore Raimondo Moncada quello per la letteratura, e , alla memoria, a Piero Mangione, sindacalista della CGIL– già presidente provinciale dell’Auser Agrigento – quello per l’impegno sociale.

La manifestazione, che è stata condotta dal giornalista Totò Castelli, vice presidente di Auser Ribera, ha visto gli interventi del sindaco Matteo Ruvolo, del presidente provinciale dell’Auser Agrigento Lillo Bruccoleri, del segretario provinciale dello Spi-CGIL Franco Gangemi, di Paolo Ganduscio, uno degli eredi di Giusepppe Ganduscio, è stata aperta dal saluto ai presenti dalla presidente dell’Auser Ribera professoressa Giovanna Valenti.

Sono seguiti un docufoto di Totò Castelli, con voce narrante di Roberto Piparo, dedicato alla vita e alle opere del pacifista riberese Giuseppe Ganduscio, ed immagini alquanto significative su vari scenari di guerra del mondo e dedicate ai premi Nobel per la pace. Nel corso dell’incontro il pittore riberese Giuseppe Cardella ha donato all’Auser Ribera un suo dipinto dedicato al pacifista riberese.

In mattinata una delegazione dell’Auser Ribera ha incontrato nella sala dei sindaci del Municipio riberese il sindaco Matteo Ruvolo e il vice sindaco Leonardo Augello ai quali sono state avanzate tra l’altro le ipotesi per la realizzazione di una “Promenade della pace” da tenere dentro la villa comunale il 7 settembre, data in cui cade l’anniversario della morte del pacifista, e una “Marcia della pace” tra la città di Ribera che ha dato i natali a Giuseppe Ganduscio e Caltabellotta “città della pace”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Smartphone in volo verso il carcere: tre giovani denunciati a Catania

Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…

40 minuti ago

Corteo di sindaci “Costruttori di pace” a Caltabellotta per la Rievocazione dell’accordo del 1302 e per lanciare un messaggio al mondo

Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…

1 ora ago

Trapani: in un incidente mortale nella notte muore motociclista di 47 anni

Lo schianto in via San Giovanni Bosco Nella notte, nei pressi della stazione ferroviaria di…

1 ora ago

Piano Aro, Ignazio Messina sollecita la Giunta: “Mandateci la documentazione”

La questione è stata oggetto di una richiesta di rinvio della trattazione del punto lo…

2 ore ago

Sciacca tra le mete balneari italiane con il maggior incremento di visitatori: la soddisfazione di Sciacca Turismo

Per l'associazione "è fondamentale continuare su questa strada, superando le criticità che ci sono, migliorando…

4 ore ago

Nuovo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo: Sciacca si conferma la città delle spiagge libere

I dati ufficiali: la costa complessiva misura 33.425 metri; la costa accessibile è pari a…

5 ore ago