Francesco Fauci, appassionato ricercatore, storico e documentarista, conduttore della rubrica “Incontri”, edita da Trs, dopo il documetario sul Dixmude, la storia del dirigibile francese precipitato di fronte la costa saccense, ha organizzato per martedì 9 settembre il convegno “Il destino del Dixmude”.
Racconta Fauci: “Lo Zeppelin, ( lungo 226 metri ) numerazione tattica tedesca “LZ 114”, venne costruito in Germaia dalla Luftschiffbau di Friedrichshafen nel 1918, ma fu consegnato alla Francia nel 1920, per riparazione dei danni di guerra. Venne ribattezzato “Dixmude” in onore dei fucilieri della marina Franco-Belga deceduti per difendere la città di Diksmuide, in Belgio, dall’invasione Tedesca. Nel 1920, Jean Marie Du Plessis de Grenedan fu nominato comandante del dirigibile che lo modernizzo’ e lo rese più performante per un eventuale attacco bellico . Durante alcune esercitazioni, nella notte del 23 dicembre del 1923, quando proprio sul Mar Mediterraneo era in corso una tempesta, il dirigibile, che si trovava a poche miglia da Sciacca, venne colpito da un fulmine che lo distrusse. Morirono 50 persone: 40 componenti dell’ecquipaggio e 10 osservatore militari . Solo il corpo del comandante fu recuperato integro, impigliato tra le reti di alcuni marinai della zona”.
Le rare immagini dei funerali di Stato, a Sciacca, e il ritrovamento di un ” pezzo ” del relitto del dirigibile Francese, concludono la preziosa storia del “destino del ” Dixmude “.
Al convegno interverranno: Emmanuel Du Plessis de Grenedan ( nipote Jean du Plessis ) Filippo Gismondo, Accursio Soldano, Nicolo’ Virgilio, Santo Tirnetta, Pierre Saulnier (presidente Association les amis du dixmude Atienne Ducreux). Silvie Delgrange sarà l’interprete.
Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…