Anche a Sciacca è partito il progetto “piedibus” dell’ASP di Agrigento, con alunni in marcia ogni mattina verso scuola per favorire esercizio fisico e rispettare l’ambiente.- L’iniziativa coinvolte l’istituto comprensivo Rossi del quartiere Perriera ed è un bel vedere ammirare i bambini che a piedi vanno a scuola attraversando le strade del quartiere sotto l’occhio attento della Polizia Municipale.
Un’iniziativa dai tanti aspetti positivi che serve da insegnamento e crescita anche per gli adulti. Si tratta di un vero e proprio autobus umano formato da una lunga fila di bambini in movimento accompagnati da due adulti. Un modo più sicuro, divertente e salutare modo per andare e tornare da scuola. Dopo la fortunata esperienza già avviata ad Agrigento, anche a Sciacca, un corteo di bimbi diretti verso la scuola primaria “Mariano Rossi” attraverserà ogni giorno le vie cittadine secondo un percorso che, partendo dalla zona antistante il Museo del Carnevale, si snoderà per circa seicento metri lungo la via “fratelli Bellanca”, il viale “Sciascia” e la via “De Nicola”.
Il “piedibus” partirà tutte le mattine alle ore 7.45 per arrivare alle 8.00 a scuola e ripartirà alle 13 seguendo il tragitto inverso. Diverse le finalità che si prefigge il progetto, in particolare favorire le occasioni di movimento per i bambini che oggi stanno molto sul divano con smartphone e camminano poco.
Giuseppe Recca
Verranno proposti i brani più celebri dell'artista folk attraverso nuovi arrangiamenti SCIACCA. Domani sera, 3…
Cinque i veicoli coinvolti: due autoarticolati, una Range Rover Evoque, una Kia Sportage e la…
La tragedia, nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, a Bagheria nel corso di…
Con il terzo tutto esaurito consecutivo, ieri sera è calato il sipario su “Bellanca, il…
La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Sciacca su richiesta della Procura. L’uomo…
L'esposizione effettiva delle imprese italiane ai dazi potrebbe riferirsi ad una base tra 45 e…