Categories: CronacaSciacca

CAMMORDINO SITO ARCHEOLOGICO DOPO DECENNI DI SACCHEGGI

Nella zona di mare vicino alla costa prosegue l’attività della Soprintendenza del mare e della Lega Navale

Proseguono senza sosta le immersioni dei sub del Gruppo archeologico d’Italia nel sito di Cammordino, dove si trova il relitto di una nave affondata nel 1580, divenuta a tutti gli effetti un’area di mare di grande interesse storico e tutelata dalla Soprintendenza del mare dopo decenni di incontrastati saccheggi.

Dopo i cannoni e tanti altri piccoli reperti individuati e recuperati negli anni ’90 e nel 2008, ora custoditi nel chiostro dell’ex convento dei Gesuiti sede del Municipio, e dopo le bombarde in ferro ed i pezzi d’artiglieria recuperati lo scorso 10 agosto, i sub continuano quasi quotidianamente ad immergersi per tentare di individuare altri reperti e studiare con maggiore attenzione il sito allo scopo di ricostruire la storia della nave affondata a pochi metri dalla riva, probabilmente perché bombardata.

A coordinare l’attività dei sommozzatori Sebastiano Tusa, della Soprintendenza del mare, ma è in particolare alla Lega Navale ed al suo presidente, Gaspare Falautano, che si deve negli ultimi mesi un’accelerazione dell’attività archeologica, in previsione dell’apertura del Museo del mare, la struttura completa ormai da due anni ma ancora inutilizzata a causa di lavori esterni che sono finanziati, ma le cui procedure burocratiche sembrano intricarsi ogni giorno di più.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

36 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

5 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

6 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago