Categories: CulturaSciacca

CALATO IL SIPARIO SUL CINELETTERANDOINFEST 2013

Una grande cornice di pubblico ha salutato la quarta edizione del CineLetterando – LetterandoInFest sulla quale è calato ieri il sipario. Il festival del cinema e della letteratura ha animato dal 20 al 23 giugno, il complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca, che si è trasformato, ancora una volta, in un vero e proprio laboratorio culturale, punto di incontro di scrittori, poeti, registi, attori, critici letterari e cinematografici, magistrati e giornalisti.

A caratterizzare questa quarta edizione è stato il viaggio attorno alla figura dell’intellettuale. Il direttore artistico Sino Caracappa della Vertigo srl ha voluto che il dibattito si focalizzasse attorno a quelle personalità del mondo della letteratura, del cinema, della politica, il cui pensiero era un tempo una preziosa occasione di riflessione per l’intera società civile. Protagonisti di questo percorso, in particolare, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Luchino Visconti, Pio La Torre e Leonardo Sciascia.

Il festival non ha trascurato, poi, di omaggiare Nuccio Galluzzo, uno dei più illustri pensatori saccensi degli anni 60 e 70.

Tanti i nomi che hanno arricchito il dibattito: da Antonio Ingroia a Roberto Alajmo, da Franco Maresco a Emiliano Morreale, da Francesco Recami a Gian Mauro Costa.

Grande riscontro ha ottenuto una delle novità proposte dal CineLetterando – LetterandoInFest 2013, la Fiera dell’Editoria “Arena Letteraria”, uno spazio espositivo realizzato all’interno dell’Arena Giardino della Badia Grande dalla Aulino Editore di Sciacca, con la preziosa collaborazione di Armando Siciliano, presidente dell’Associazione Siciliana Editori.

Ben quindici editori nazionali, regionali e locali coinvolti, per un totale di 24 presentazioni. Un’edizione che accanto alla letteratura ha visto come protagonisti anche cinema, teatro e danza, per un’autentica festa della cultura, a cui il territorio, ed in particolare le nuove generazioni, hanno risposto con grande convinzione e partecipazione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Brucculeri e Blò: “Centrodestra e Centrosinistra fanno teatrino mentre i problemi rimangono irrisolti”

Accusano i due schieramenti di essere più impegnati a contendersi il merito di "sperperare risorse…

3 ore ago

Burgio pulita: la bellezza prende forma

Il 13 settembre cerimonia di consegna dei posacenere in ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale…

5 ore ago

Provincia Agrigento, attribuite le deleghe “provvisorie” ai consiglieri. Ci sono Ambrogio e Grassadonio

Il presidente del Libero Consorzio di Agrigento Giuseppe Pendolino ha proceduto questa mattina all’assegnazione delle…

7 ore ago

Paul Baccaglini trovato morto in casa: l’ex “Iena” e presidente del Palermo Calcio forse suicida

Dalla redazione del programma televisivo di Italia 1 è giunto un messaggio di cordoglio Paul…

7 ore ago

Coalizione Termine, “un’opposizione che vive solo del “no” non è alternativa di governo”

La di bilancio che giovedì approderà in aula ripristina le somme per il carnevale estivo…

9 ore ago

Al Comune di Sciacca altri 2 dirigenti tecnici vanno in quiescenza: uffici sempre più in emergenza

Pensionamento per due dirigenti tecnici dal 1° gennaio 2026. Sono l'ingegnere Giovanni Bono e l'architetto…

9 ore ago