Categories: CulturaSciacca

BIBLIOTECA COMUNALE, INTITOLAZIONE A MONS. AURELIO CASSAR

Cerimonia, stamane,  di intitolazione della biblioteca a mons. Aurelio Cassar. Un atto doveroso al mecenate e filantropo saccense”, hanno dichiarato il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Beni Culturali Salvatore Monte, presenziando la solenne cerimonia di questa mattina nell’antico atrio superiore del Palazzo Municipale, davanti a un folto pubblico.

Nel corso della cerimonia, è stata illustrata la figura di mons. Aurelio Cassar, storico fondatore e primo direttore della biblioteca cittadina nel 1920 in piazza Don Minzoni. Solo negli anni ’30 venne trasferita negli attuali locali del Collegio dei Gesuiti. Cassar donò tutto il suo patrimonio librario alla città, recuperò la favolosa scaffalatura del Fondo Antico e dispose la costruzione della scaffalatura delle altre sale. Uomo di cultura e sacerdote dal 1918, fondò il Ricovero di mendicità Boccone del Povero. Gli interventi hanno evidenziato l’importanza della biblioteca cittadina come punto di riferimento della cultura saccense, invitando gli studenti a vivere l’istituzione e a servirsi del patrimonio librario con libri di carta che, come ha detto il sindaco Fabrizio Di Paola, conservano il loro grandissimo valore in un’era dominata dal digitale.

L’intitolazione di oggi è stata trascritta dal sindaco Fabrizio Di Paola “tra gli eventi più importanti del settecentesco manoscritto Libro Verde con la firma dell’assessore Monte, del segretario generale Carmelo Burgio, della sovrintendente Greco, del nipote di mons. Aurelio Cassar, lo storico Francesco Cassar, dell’arciprete Lo Bue e del funzionario della biblioteca Giovanni Tagliavia.

Presenti autorità cittadine, numerosi consiglieri comunali, dirigenti comunali, scolaresche, operatori culturali, familiari di mons. Cassar. Alla cerimonia di intitolazione sono intervenuti la sovrintendente ai Beni Culturali di Agrigento Caterina Greco, il funzionario della biblioteca Giovanni Tagliavia, l’arciprete don Carmelo Lo Bue che ha benedetto i locali.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Cosa succede nei 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

Bandiere a mezz’asta, minuti di silenzio e eventi pubblici ridimensionati. Le attività commerciali e i negozi…

4 ore ago

Finanziati i lavori urgenti al Museo della Memoria

Prevista la essa in sicurezza della copertura e la eliminazione delle infiltrazioni di acque meteoriche…

4 ore ago

Istruzione: 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole

Assessore Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»    Tre milioni…

9 ore ago

Bimbo morto in mini moto, il padre: “Ero con lui, mi è sfuggita”

"Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini moto…

10 ore ago

“Agrigento capitale della cultura”, un treno speciale da Palermo per promuovere la Valle dei Templi

Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e…

10 ore ago

“Strutture Turistiche Sciacca Centro”: “Il sindaco può predisporre orari apertura per turno”

"Per assicurarsi che tutte le attività di somministrazione al pubblico del centro storico garantiscano all’utenza,…

11 ore ago