Successo per le tre giornate di Primavera promosse dal Fai, dall’amministrazione comunale di Sciacca e supportate, con grande spirito di collaborazione, da alcuni istituti scolastici cittadini. Le tre giornate di venerdì, sabato e domenica hanno permesso, a cittadini e turisti presenti in città, di ammirare alcuni beni monumentali della cittadina termale grazie al supporto di alcuni allievi delle scuole superiori che hanno rivestito il ruolo di Guide turistiche.
Il castello dei conti Luna, il castello incantato di Filippo Bentivegna, il quartiere ebraico sono stati alcuni ammirati e visitati da centinaia di persone. Il fiore all’occhiello di questa nuova edizione della giornate Fai di Primavera è stato il Museo Scaglione. Chiuso da anni, la casa museo Scaglione di Sciacca è stato aperta eccezionalmente grazie ad un connubio tra l’amministrazione comunale di Sciacca e la soprintendenza di Agrigento diretta da Caterina Greco.
Da oggi il museo tornerà ad essere oggetto di interventi di miglioramento della parte legata alla illuminazione artistica e, alla conclusione dei lavori, tornerà ad essere totalmente e definitivamente fruibile.
Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai beni culturali Salvatore Monte ringraziano “la Soprintendenza di Agrigento, gli istituti scolastici che hanno aderito alla iniziativa ed a tutti i docenti ed allievi che hanno vissuto queste giornate Fai di primavera in prima linea, rivestendo un ruolo fondamentale per la buona riuscita della iniziativa”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…