Categories: CulturaSciacca

AVVIATO IL CANTIERE PER IL RECUPERO DELL’ANTICA CROCE ALL’INTERNO DELLA CHIESA SAN NICOLO’ LA LATINA

È stato avviato ieri il cantiere, all’interno del fondo antico della Biblioteca Comunale di Sciacca, finalizzato al recupero della antica croce custodita, all’origine, all’interno della Chiesa di San Nicolò La Latina.

Oggi l’Assessore ai beni culturali Salvatore Monte rende noto che da lunedì sarà possibile per due ore giornaliere (12 -14) visitare il cantiere,diretto dall’arch. Bernardo Agrò della soprintendenza ai beni culturali di Agrigento, che viene aperto al pubblico in modalità open space. È possibile, inoltre, prenotare la visita contattando il numero 0925.20447.

L’Assessore Salvatore Monte procederà ad invitare tutte gli Istituti Scolastici della città a recarsi nella Biblioteca Comunale. Ieri le pratiche di discesa della croce dalla sua storica urna contenitiva in vetro che l’ha custodita dal 1945 circa ad oggi. L’iconografia si presenta altrettanto arcaizzante, presentando ai capicroce laterali, piuttosto che le consuete raffigurazioni neotestamentarie legate alla Vergine Addolorata e San Giovanni, diffuse nelle croci dipinte dei secoli successivi, l’immagine dei Santi Pietro e Paolo.

“Comune di Sciacca e soprintendenza ai beni culturali,con spirito di collaborazione, hanno avviato un percorso culturale che porterà da qui al prossimo dodici aprile alla esposizione della croce all’interno della Chiesa di San Nicolò. Dopo tanti anni riportiamo alla luce un tesoro importantissimo della nostra città”, hanno dichiarato il Sindaco Fabrizio Di Paola e l’Assessore ai beni culturali Salvatore Monte.

L’antica Croce, custodita all’interno della Biblioteca Comunale di Sciacca, tornerà ad essere esposta all’interno della sua sede originaria: la chiesa di San Nicolò La Latina.

“Questa “missione” avrà importanti risvolti anche a livello nazionale. Siamo sicuri, continuano il Sindaco e l’Assessore, che la nostra città ed i suoi innumerevoli turisti avranno modo di apprezzare la bellezza di questa opera unica in tutta la nostra regione”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

1 ora ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

2 ore ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

5 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

5 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

19 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

20 ore ago