ASSOCIAZIONE “SOGNI D’ORO”, PRIMO ANNO CON TANTI FESTEGGIAMENTI

Sabato 17 dicembre ore 19:00, ad un anno dalla nascita dell’Associazione “Sogni d’Oro”, si svolgerà il 1° MEETING che vedrà la presentazione ufficiale alla cittadinanza margheritese della sede dell’associazione e di tutti quei “Sogni” ossia quei progetti su cui lavorano i soci, come la nascita di Radio SISMA, la prima Web Radio del Belìce.

Gli studi da cui l’emittente radiofonica trasmette sono stati realizzati, dietro concessione dell’amministrazione comunale, all’interno del Palazzo Filangeri-Cutò così da agevolare i giovani che vi sono impegnati e nel segno di un’apertura alle loro idee dei luoghi della cultura. Sala insonorizzata, studio di registrazione, sala regia ed ogni altro aspetto di arredo interno sono stati interamente curati dai soci di Sogni d’Oro.

Un gruppo di giovani con la stessa voglia e gli stessi Sogni, il Sogno di vedere la propria città e i propri luoghi al centro di una rinascita culturale e sociale, affinchè siano vivibili anche sotto l’aspetto artistico e culturale. Un collettivo creativo che si pone lo scopo di promuovere e divulgare l’arte in tutte le sue forme e sfumature, con particolare attenzione alla musica, al cinema, alla poesia, alla pittura, alla fotografia e a tutto ciò che possa dar colore alla realtà locale.

 “Organizzatrice di grandi eventi culturali e ricreativi, Sogni d’Oro –afferma il presidente Onorio Di Giovanna- è riuscita, in un anno, a diventare il più grande punto di riferimento per i giovani margheritesi e non solo grazie soprattutto alla neonata Web Radio, che riesce a tenere occupati e coinvolti nell’ascolto e nella stessa realizzazione di programmi radiofonici, diversi giovani che considerano ormai la struttura come un grande punto di riferimento nell’ambito culturale e ricreativo”. L’Associazione “Sogni d’Oro” estende l’invito alla presentazione ai giovani che operano nel settore ed a tutti gli interessati auspicando che la visita degli studi possa essere anche occasione di confronto tra gli operatori della musica e della radiofonia del territorio. Il meeting si concluderà con una degustazione di vini Corbera e prodotti tipici locali.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

9 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

9 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

10 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

11 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

15 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

16 ore ago