Workshop Rolling Papers. S’intitola così l’iniziativa culturale pensata dall’associazione Factory insieme con altri sodalizi culturali del territorio e non solo e con l’ordine degli Architetti, che si svolgerà da domani pomeriggio a domenica sera alle Grotte del Caricatore. Un’iniziativa che mette insieme tanti giovani architetti con l’obiettivo non solo di realizzare un’installazione originale per la tipologia dei materiali utilizzati, ma anche di promuovere momenti culturali all’interno delle Grotte del Caricatore e di aprirle contestualmente alla cittadinanza. In programma la presentazione di due libri domenica sera e, una volta terminata l’installazione immaginata per essere una libreria, lo scambio di libri. A realizzare l’installazione in bambù e cartapesta sarà Paolo Robazza di Bag studio, architetto che da tempo lavora alla realizzazione di strutture con materiali originali, in questo caso in cartapesta e bambù.
Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…
La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…
A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…
La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…
Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…
Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…