Cultura

Archeologia, ritrovate anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari

Assessore Scarpinato: «Scoperta preziosa per ricostruire le rotte commerciali nel Mediterraneo»

Una quarantina di anfore antiche risalenti a un’epoca che va dal primo secolo a.C. al primo secolo d.C., allineate nella posizione di stivaggio originale, sono state ritrovate nel tratto di mare della Riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, grazie a un rilievo fotogrammetrico tridimensionale realizzato dalla Soprintendenza del Mare in collaborazione con il Capo Murro Diving Center di Siracusa. Il ritrovamento è avvenuto a circa 3 miglia dalla costa, a una profondità di 70 metri.

Le anfore, di tipo “Richborough 527”, una tipologia di contenitore ceramico rinvenuta sia nell’Inghilterra meridionale che nelle Isole Eolie, fanno parte di un importante relitto di una nave da trasporto, individuato nel gennaio del 2022 grazie alla segnalazione di due pescatori di Avola, che non era stato mai indagato nella sua profondità.

«Si tratta di anfore piuttosto rare – ha detto l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato – il cui ritrovamento rappresenta un’opportunità unica per approfondire lo studio sia del carico che del relitto. Questa scoperta ci permetterà di acquisire nuove informazioni sulle antiche rotte commerciali e sui traffici di merci preziose nel Mediterraneo».

I prossimi studi verificheranno, infatti, se le anfore siano della stessa tipologia di quelle ritrovate negli anni ’90 a Lipari, legate al commercio di allume, un minerale la cui estrazione è documentata nell’antichità. Se questa ipotesi venisse confermata, il ritrovamento arricchirebbe le conoscenze sulle antiche tratte dei commerci nel bacino del Mare Nostrum.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incendi record: acrobazie dei piloti di canadair nel porto di Sciacca (video)

Sicilia prima regione per incendi nel 2025. Oggi in fiamme il bosco di Burgio. E…

4 ore ago

Bambina di 11 anni morta a Palermo: segni sul collo

Per ora si esclude l’omicidio ma naturalmente è stata disposta l'autopsia Sarà l’autopsia a stabilire…

7 ore ago

Auto fuori strada in via Cansalamone. Ferita e trasferita a Caltanissetta la donna al volante

Dovrebbe essersi trattato di un incidente autonomo ma sono in corso indagini per accertare le…

8 ore ago

Rendiconti in ritardo: 26 Comuni agrigentini commissariati dalla Regione

Giovanni Scafidi è stato nominato commissario al Comune di Sciacca Sono ben 26 i Comuni…

12 ore ago

Incendi: “I Forestali non fanno parte dell’agenda politica regionale”

Lo affermano, in una nota congiunta, Cgil, Cisl, Uil, Fai, Flai e Uila di Trapani.…

12 ore ago

Sicilia regina dell’estate 2025: on line boom di ricerche. Taormina guida la classifica

L’isola conquista il cuore dei viaggiatori internazionali con un +52% dagli Stati Uniti e +51%…

22 ore ago