Categories: CulturaSciacca

“APERTI PER RESTAURO”, SOPRINTENDENZA ED ECOMUSEO DEI 5 SENSI IN SINERGIA PER L’ARTE

L’unione fa la forza, ma soprattutto dà l’idea per la valorizzazione dell’arte, della cultura, prendendo spunto dal restauro pittorico. Di solito siamo abituati a leggere “Chiuso per restauro”, ma l’iniziativa curata dalla Sezione per i Beni Architettonici e Storico-Artistici diretta dall’Arch. Bernardo Agrò, tende a coinvolgere il pubblico ribaltando la chiusura in un’opportunità per aprire il cantiere di restauro.

In occasione della Notte Europea dei Musei la Soprintendenza di Agrigento, in collaborazione con l’Ecomuseo dei 5 Sensi di Sciacca, propone “Aperti per restauro”, un  laboratorio di restauro a cantiere aperto che introdurrà il pubblico nel mondo della tutela e della conservazione delle opere d’arte.

L’iniziativa curata dalla Sezione per i Beni Architettonici e Storico-Artistici segue altre analoghe attività di conoscenza e di  divulgazione dello straordinario patrimonio pittorico della città di Sciacca Basti pensare al percorso museale delle croci dipinte presso la Chiesa di san Nicolò che per l’occasione sarà aperta al pubblico aderendo alla stessa manifestazione.

I visitatori potranno seguire dal vivo le operazioni di messa in sicurezza di un dipinto olio su della metà del Settecento raffigurante San Marco Evangelista, del quale la relazione della Storica dell’Arte dottoresa Rita Ferlisi definirà anche l’ambito stilistico in rapporto ai pittori saccensi del XVII e XVIII secolo.

Il restauro conservativo sarà condotto dal restauratore Maurizio Catalano coadiuvato dalla dottoressa Marilanda Rizzo Pinna, referente del Laboratorio di Restauro della Soprintendenza.

La manifestazione, che vedrà la presenza del Soprintendente Michele Benfari, si svolgerà domani, sabato 18, alle ore 20.00 nella la chiesa del Purgatorio di Sciacca.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

5 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

6 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

20 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

21 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

24 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

1 giorno ago