L’assessorato comunale al turismo ha patrocinato la seconda edizione di una ostra del ricamo che si svolge nella ex chiesa S.Margherita. Si tratta di pezzi pregiati realizzati dalle mani esperte di tantissime signore di Sciacca che promuovono questa loro passione, che non è un lavoro. I pezzi in mostra sono realizzati con varie tecniche e puntano a salvaguardare, valorizzare e tramandare l’arte del ricamo e del merletto, nonché avvicinare nuove appassionate a questa forma di arte applicata.
La mostra rimarrà aperta fino a domenica sera.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…