Il 27 ed il 28 agosto, a Caltabellotta, presso il piazzale Laurìa, si terrà un evento denominato “Le città virtuali”. Si tratta di una produzione artistica multidisciplinare, a cura del “Teatro Potlach”, che intende valorizzare la memoria di questo territorio attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Gli spettatori saranno coinvolti in un viaggio nella memoria, tra virtuale e reale, con video proiezioni, interventi teatrali, musica e testimonianze. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Hereditas”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci, con il contributo dei comuni di Caltabellotta, Montallegro, Calamonaci, Villafranca Sicula e Lucca Sicula.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…