Addio a 89 anni Robert Redford, icona mondiale del cinema

Nel corso della sua lunga carriera ha ricevuto due premi Oscar: uno nel 1981 come miglior regista per Gente comune e uno alla carriera nel 2002

L’attore, regista e attivista Robert Redford è morto a 89 anni nella sua casa di Provo nello Utah. La morte è stata confermata al New York Times da Cindi Berger, la Ceo dello studio di pubblicità Rogers & Cowan Pmk. Redford è morto nel sonno. Nel corso della sua lunga carriera ha ricevuto due premi Oscar: uno nel 1981 come miglior regista per Gente comune e uno alla carriera nel 2002; inoltre è stato candidato altre tre volte per La stangata (1973) come miglior attore e per Quiz Show come miglior regista e miglior film. Nel 2017 gli è stato conferito il Leone d’oro alla carriera. Nato a Santa Monica, nel 1962 arriva il debutto cinematografico con Caccia di guerra. Seguono film come Situazione disperata ma non seria (1965), Lo strano mondo di Daisy Clover con Natalie Wood, La caccia di Arthur Penn e A piedi nudi nel parco (1967) con Jane Fonda. Il successo internazionale arriva nel 1969 con Butch Cassidy, accanto a Paul Newman: nasce una delle amicizie più celebri di Hollywood.
Gli anni Settanta consolidano la sua fama: Corvo rosso non avrai il mio scalpo! (1972), Il candidato (1972), Come eravamo (1973) con Barbra Streisand, e soprattutto La stangata, che conquista sette Oscar. Seguono Il grande Gatsby (1974), I tre giorni del Condor (1975) e Tutti gli uomini del presidente (1976), capolavoro sullo scandalo Watergate.