Categories: AgrigentoCultura

SCOPERTO UN IPOGEO IN VIA ATENEA AD AGRIGENTO

Con i lavori di ispezione, già  precedentemente avviati dal Genio Civile,  è stato rinvenuto  un ipogeo non ancora catalogato sotto la via Atenea, di fronte alla Chiesa di San Giuseppe.

“Le telecamere, introdotte attraverso un foro praticato sul bordo di via Atenea, hanno rilevato la volta dell’ipogeo ad una profondità di m.5,80 e mostrano chiaramente una cavità ben definita, dell’altezza di m.1,60, che probabilmente si riallaccia o si riallacciava all’ipogeo già esistente sotto la chiesa di San Giuseppe. Le immagini catturate dalla telecamera fanno pensare che l’ipogeo ispezionato sia stato molto probabilmente utilizzato quale rifugio antiaereo, durante la seconda guerra mondiale. Infatti, su una delle pareti dello stesso ipogeo, è ben visibile una fila di chiodi, che presumibilmente sosteneva punti  di illuminazione sotterranea”, spiega le dichiarazioni il Capo dell’Ufficio, Arch. Rino La Mendola

Nel frattempo, è stato pubblicato, sul sito web dell’Ufficio del Genio Civile,  l’Avviso, con il quale il Dirigente dell’Ufficio Rino La Mendola, ha invitato i cittadini che siano a conoscenza di imbocchi alla rete ipogeica, che attraversa il sottosuolo agrigentino, ad  oggi non accessibili o sconosciuti, anche se ricadenti su proprietà privata, ad informare il tavolo tecnico, entro il prossimo 19 giugno, inviando una mail all’indirizzo ipogeiag@gmail.com.

Decolla dunque la prima fase dei lavori, che vedrà, sino al prossimo 31 luglio, il tavolo tecnico impegnato in una serie di verifiche ed accertamenti sul territorio agrigentino, al fine di individuare gli accessi agli ipogei non ancora catalogati, che saranno riportati su carta georeferenziata, completando i lavori già avviati nel 2010, con i quali erano stati già censiti ed inseriti in mappa 147 imbocchi alla rete ipogeica.

Nei prossimi giorni, i lavori di ispezione, portati avanti dal tavolo, si concentreranno proprio nella zona della Chiesa di San Giuseppe, per valutare la soluzione migliore per accedere all’ipogeo rinvenuto dalle telecamere.

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Dissalatore spento nelle ore notturne perchè fa troppo rumore

Il nuovo impianto di Porto Empedocle produce oggi solo 45 litri al secondo. Commissario Dell'Acqua…

16 minuti ago

Ospedale Villa Sofia Cervello: potenziato team medici ortopedici

Dagli Stati Uniti arriva Max Morandi, direttore dei Trauma Center delle University Health Shreveport, Louisiana,…

2 ore ago

Tragedia a Porto Empedocle: donna travolta e uccisa da un’auto

Isabella Messina, 63 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. Il giovane…

2 ore ago

Direttore sanitario indagato per violenza sessuale su medico si difende: “Lei una stalker io la vittima”

Giuseppe Reina, 63 anni, accusato di aver abusato del suo ruolo da primario per ottenere…

9 ore ago

Carnevale, levata di scudi delle associazioni dei carristi: “Non accettiamo più di essere strumentalizzati o trascinati nelle diatribe politiche”

Le associazioni culturali APS del Carnevale di Sciacca, riunite in questi giorni, esprimono la loro…

11 ore ago

Brucculeri e Blò: “Centrodestra e Centrosinistra fanno teatrino mentre i problemi rimangono irrisolti”

Accusano i due schieramenti di essere più impegnati a contendersi il merito di "sperperare risorse…

15 ore ago