Apertura

Ztl mattutina, il sindaco a testa bassa e respinge i suggerimenti dei commercianti. “E’ nel mio programma elettorale”

Riunione tra commercianti del centro storico, in modo corposo quelli che operano in corso Vittorio Emanuele e il sindaco Fabio Termine per discutere una diversa articolazione dell’orario della Ztl

SCIACCA- La riunione di oggi non ha sortito niente, o meglio ha riconfermato la linea inflessibile del sindaco Fabio Termine sulla Ztl prolungata e a partire di mattina. I commercianti sono andati via senza ottenere un minimo di punto di equilibrio rispetto alle loro esigenze e agli affari che segnano una diminuzione. Come segna anche una sensibile diminuzione di fedeli alle funzioni della Basilica del Soccorso. Alla riunione era presente anche l’arciprete Giuseppe Marciante. I commercianti non sono contrari alla Ztl, ma criticano l’applicazione del divieto di ingresso nel centro storico, in particolare in corso Vittorio Emanuele, che abbraccia un orario troppo esteso. La Ztl inizia alle 10:30 per tutti i giorni della settimana. Insomma, la richiesta dei commercianti è stata quella di rivedere la fascia oraria, anche in funzione che nelle ore diurne in centro storico non c’è un flusso cos’ notevole di turisti. A mettere sul tavolo della riunione le sollecitazioni affinché il sindaco potesse trovare una soddisfacente via mediana c’erano i titolari di varie categorie merceologiche: negozi di abbigliamento, tabacchi farmacie, bar. Preoccupato anche l’arciprete che ha evidenziato un sensibile calo di fedeli. Fedeli che abbracciano una fascia di età non certo giovanile e per i quali non è agevole percorrere a piedi centinaia di metri. Alla riunione era presente anche il consigliere comunale Filippo Bellanca che ha detto che “chi governa assume le scelte, ma anche le responsabilità conseguenti”. Il sindaco non intende cambiare idea e scelta anche se ha detto che “è troppo presto un mese per modificare un provvedimento. Abbiamo ascoltato i
commercianti ma la Ztl fa parte del nostro programma elettorale”. I commercianti sostengono che non sono stati consultati.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

“Suicida a 17 anni dopo abusi”, due imputati prosciolti con la messa alla prova

Il corpo senza vita della ragazzina fu trovato alla Rupe Atenea, dove si era lanciata…

3 ore ago

L’inchiesta sugli imprenditori Traina, indagato anche l’ingegnere Giarratana. Gli agrigentini coinvolti

Sei le persone coinvolte, gli imprenditori ai domiciliari e altri quattro a piede libero: tra…

4 ore ago

Saldi: in Sicilia dal 5 luglio al 15 settembre

Assessore Tamajo: «Opportunità per cittadini ed esercenti» A partire da sabato 5 luglio nei negozi…

5 ore ago

Completati i lavori di ristrutturazione: giovedi 3 luglio riapre Coop

Dopo tanti anni con la storica famiglia Segreto, il punto vendita sarà gestito direttamente dal…

6 ore ago

Ventuno milioni di euro per la gestione dei dissalatori di Gela, Porto Empedocle e Trapani

"Questa fornitura, unita alle altre forme di approvvigionamento, potrà servire una popolazione complessiva di oltre…

7 ore ago

Sanità in Sicilia: tra qualità della vita e criticità nei servizi

Qualità di vita migliore di altre regioni ma l'Isola bocciata nei livelli di tutela della…

7 ore ago