Aperturedestra

Ztl: ecco le categorie autorizzate ad accesso veicolare

Giunta comunale vara il provvedimento e l’ordinanza della Polizia Municipale.

SCIACCA. Chi abita o lavora in centro storico avrà accesso con i propri mezzi nella zona a traffico limitato. Lo prevede la delibera di Giunta comunale che ha varato il provvedimento e l’ordinanza della Polizia Municipale. Una misura che parte il prossimo 24 maggio e che prevede, come già comunicato, due ZTL, con orari differenti per esigenze differenti, una in Corso Vittorio Emanuele e una in Via Licata. Ha al centro la vivibilità del centro per residenti e turisti, e l’esperienza delle sue attrazioni storiche, culturali, paesaggistiche lontano dai rumori e dallo smog del traffico.

L’accesso veicolare sarà consentito solo a particolari categorie di utenti: 

–          Residenti o dimoranti;

–          Proprietari e locatari aventi diritto al ricovero del mezzo (garage/rimesse/posti auto);

–          Titolari di strutture turistico/ricettive;

–          Veicoli al servizio di persone diversamente abili muniti di tesserino BLU (tipo europeo);

–          Clienti farmacie;

–          Veicoli per consegne di prodotti a domicilio/delivery.

–          Mezzi impiegati per servizio pubblico (autobus di linea urbana, taxi e N.C.C., apetaxi);

–          Veicoli utilizzati per servizi di pubblica utilità (Aica, Telecom, Enel, Enel X, Siat ecc.);

–          Veicoli di operatori di altri servizi come elettricisti e idraulici.

–          mezzi per eventi e manifestazioni (fiorai, noleggio auto sposi e studi fotografici) max 3 veicoli per manifestazione/spettacolo;

–          veicoli per trasporto service spettacoli e piccoli intrattenimenti, auto artisti e band autorizzati, max 3 veicoli per manifestazione/spettacolo;

–          mezzi per servizi e attività funerarie;

–          veicoli esclusivamente a propulsione elettrica;

–          mezzi delle Forze dell’Ordine, del Pubblico Soccorso, della Protezione Civile.

Le targhe dei veicoli non inserite nella banca dati della Polizia Municipale e, dunque, non ancora autorizzate (Taxi, NCC, mezzi adibiti al trasporto invalidi, veicoli a propulsione elettrica, ospiti delle strutture ricettive) debbono essere comunicate tramite invio di un apposito modulo scaricabile dal link del sito internet del Comune di Sciacca “ZTL Sciacca”) all’indirizzo mail ztl@comunedisciacca.it con i documenti richiesti. Si regolamenta anche la modalità di carico e scarico merce per le attività commerciali/artigianali e ristorative/pub: dalle ore 10,30 alle ore 11.30 e dalle 14.30 alle 16.30 (l’ingresso dovrà essere comunicato entro 48 ore con apposito modulo alla Polizia Municipale). Per ogni ulteriore chiarimento, informazione, ci si può rivolgere al Comando della Polizia Municipale che, come detto, ha anche attivato l’email dedicata: ztl@comunedisciacca.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dopo le parole i fatti: Termine e Provvidenza chiedono ad assemblea di votare cambio cda Aica

I sindaci di Sciacca e Grotte già in sede di assemblea Ati avevano manifestato le…

9 minuti ago

“Suoni per ricordare”: torna in centro la musica antimafia

Musicisti e artisti saccensi in piazza Scandaliato per ricordare le vittime di mafia ed affermare…

36 minuti ago

S.Stefano Quisquina ricorda la figura di Lorenzo Panepinto

L'incontro tematico è stato organizzato dall'Archivio di Stato di Agrigento In occasione della ricorrenza e…

3 ore ago

L’Asp presenta progetto “1 chilometro di salute”

Un percorso negli spazi verdi o nei centri sportivi in almeno quattro comuni dell’Agrigentino, provincia…

3 ore ago

Domiciliari per il riberese che ha aggredito e ferito un medico

I fatti risalgono al 21 febbraio scorso all'ospedale Cervello di Palermo Arresti domiciliari per il…

3 ore ago

Reddito di povertà: le istanze sono 100mila ma i fondi regionali non bastano

Contributi solo per l’8,5% degli ammessi, le restanti 84.913 famiglie a secco per «superamento plafond»…

3 ore ago