Categories: Economia

ZONA FRANCA URBANA DI SCIACCA, ARRIVA IL DECRETO DI RETTIFICA PER LA PERCENTUALE DI RISORSE

Si tratta di uno strumento importante che riguarda le imprese del centro storico. Molte le agevolazioni fiscali

Un decreto ad hoc,  per modificare la percentuale delle cosiddette “riserve di scopo” nella Zona Franca Urbana di Sciacca,  è stato emesso dal direttore generale per gli incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico Carlo Sappino.

Il sindaco Fabrizio Di Paola la scorsa settimana aveva affrontato anche questo aspetto, assieme al dirigente del Settore Sviluppo Economico Nando Rapisardi, nel corso dell’incontro svoltosi a Roma al Ministero per lo Sviluppo Economico.

“La percentuale delle riserve di scopo, come doveva essere fin dall’origine, – comunica il sindaco Fabrizio Di Paola – è stata portata dal 30 al 10 per cento. Si tratta dell’attivazione di risorse in favore delle imprese di nuova o recente costituzione. Per un errore materiale, nel decreto dello scorso 23 gennaio è stata riportata una percentuale inesatta”.

Il decreto del 23 gennaio 2014 è il provvedimento che fissa i termini e le modalità di presentazione delle istanze di agevolazione per le imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane della Sicilia e riporta, nell’allegato 1, per ciascuna Zfu, le risorse finanziarie disponibili e le scelte, comunicate dalla Regione Siciliana, in merito all’attivazione delle risorse di scopo. Sciacca, si ricorda, rientra tra i 18 comuni siciliani beneficiari delle agevolazioni previste nell’istituzione delle Zone Franche Urbane che saranno concesse sotto forma di esenzioni fiscali e contributive a favore delle micro e piccole imprese localizzate all’interno dei confini delle Zfu.

La dotazione finanziaria per la città è di 8 milioni e 138 mila euro. Il Settore Sviluppo Economico, coordinato dal dirigente Nando Rapisardi, è sempre a disposizione degli interessati per fornire informazioni e chiarimenti. Due i giorni dedicati dall’ufficio nella sua sede di piazza Mariano Rossi, al “Castellucci” ai titolari di piccole e micro-imprese: il lunedì e il giovedì, dalle ore 9 alle ore 13.

Sul sito istituzionale del Comune di Sciacca è sempre attivo uno spazio dedicato alle Zone Franche Urbane dove è possibile attingere ogni notizia utile e scaricare i documenti più importanti. Le imprese hanno tempo per presentare le domande di accesso alle agevolazioni fiscali e contributive fino alle ore 12 del prossimo 23 maggio tramite procedura telematica.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

2 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

3 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

3 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

4 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

8 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

9 ore ago