Anno nuovo, pulizie nuove. La zona in prossimità del cavalcavia di via Ghezzi è stata pulita. Due gli interventi: uno da parte della Sogeir che ha provveduto a rimuovere i rifiuti ingombranti abbandonati da incivili vicino la filiera dei cassonetti. Un altro intervento è stato effettuato, dalla ditta incaricata, mirato alla rimozione dei rifiuti che ingombravano le cunette. Un intervento sollecitato dall’assessore Gaetano Cognata che può essere una (attesa) premessa a dare decoro alla città, specie nelle zone che intercettano flussi turistici. Una città pulita non è solo, ovviamente, un beneficio per i turisti, ma un servizio reso ai residenti.
Ovviamente, necessità un diverso senso di intendere il bene comune. Vi sono ancora numerosi cittadini che offendono il senso civico, e continuano a depositare rifiuti in ogni dove. Per i rifiuti ingombranti è a disposizione l’attrezzata isola ecologica della Sogeir, dove è possibile conferire materassi, elettrodomestici, etc.
Tenere la città pulita non è solo compito delle amministrazioni, ma anche, e in egual misura, da parte dei cittadini.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…