SCIACCA. Solitamente ci hanno inculcato la scienza che l’acqua può essere liscia o gassata. Oggi scopriamo che c’è anche quella “interlocutoria”. Come abbiamo segnalato ieri, la zona Cappuccini ha sofferto la mancanza dell’erogazione dell’acqua. Molti condomini hanno dovuto approvvigionarsi tramite autobotte.
Dopo le lamentele dei cittadini, l’Amministrazione si è data da fare. “Ha interloquito” con la gestione commissariale della Girgenti Acque. Ecco l’acqua “interlocutoria”, una regalia degna di un sovrano elargita ai sudditi. Arriva un pò di erogazione. Dalla “interlocuzione” si apprende che c’è stata una riduzione di approvvigionamento momentaneo.
La lingua italiana è bella perché offre un ventaglio ampio per trincerarsi dietro la verità. Vedi in Senato, ad esempio, doveo chi è stato tacciato di essere voltagabbana, traditore, venduto, oggi assurge al rango di “costruttore”. A Sciacca, oggi, abbiamo anche l’acqua “interlocutoria”.
Filippo Cardinale
L'intervento nel litorale “Fata morgana” di Mazara del Vallo. I Carabinieri della Compagnia di Mazara…
Gli eredi di un paziente nel frattempo deceduto contestavano la non prescrizione di un esame…
Presentata interrogazione all’Assemblea Regionale Siciliana “La Sicilia non può e non deve essere trasformata in…
Tre agenti aggrediti da due detenuti ad Agrigento. Sindacati parlano di situazione drammatica e chiedono…
L'iniziativa di solidarietà a Marsala. Contributo destinato all’acquisto di una stampante etichettatrice con sistema termico e codice a barre, in…
Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…