SCIACCA. Solitamente ci hanno inculcato la scienza che l’acqua può essere liscia o gassata. Oggi scopriamo che c’è anche quella “interlocutoria”. Come abbiamo segnalato ieri, la zona Cappuccini ha sofferto la mancanza dell’erogazione dell’acqua. Molti condomini hanno dovuto approvvigionarsi tramite autobotte.
Dopo le lamentele dei cittadini, l’Amministrazione si è data da fare. “Ha interloquito” con la gestione commissariale della Girgenti Acque. Ecco l’acqua “interlocutoria”, una regalia degna di un sovrano elargita ai sudditi. Arriva un pò di erogazione. Dalla “interlocuzione” si apprende che c’è stata una riduzione di approvvigionamento momentaneo.
La lingua italiana è bella perché offre un ventaglio ampio per trincerarsi dietro la verità. Vedi in Senato, ad esempio, doveo chi è stato tacciato di essere voltagabbana, traditore, venduto, oggi assurge al rango di “costruttore”. A Sciacca, oggi, abbiamo anche l’acqua “interlocutoria”.
Filippo Cardinale
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…