SCIACCA. Domani, 2 novembre, nel centro storico di Sciacca un evento che propone un’idea di continuità tra passato e presente, radici e futuro. L’iniziativa, che fa parte del progetto culturale “We Move”, unisce momenti artistici, musica dal vivo e riflessioni sociali per creare uno spazio di incontro che valorizzi il patrimonio culturale e paesaggistico di Sciacca, con un forte richiamo alla sostenibilità e all’inclusione.
We move – Oltre Vita: radici e futuro
Giunto alla sua quinta edizione, We move – Oltre Vita è un evento multidisciplinare che propone una rivisitazione della Festa dei Morti, evocando il legame con la tradizione e una nuova interpretazione creativa che guarda al futuro. Attraverso performance musicali, arte e teatro, Oltre Vita si propone di far riscoprire le storie e le tradizioni locali in chiave moderna, invitando la comunità a partecipare a un dialogo creativo tra passato e futuro.
Il progetto We Move
We Move è una piattaforma polivalente dedicata alla valorizzazione del territorio e alla partecipazione giovanile, che promuove la scoperta dei luoghi storici e la connessione tra cultura e socialità. Attraverso una serie di eventi in siti di interesse culturale e paesaggistico, il progetto mira a fare di Sciacca una vetrina di esperienze artistiche e culturali uniche, coinvolgendo artisti e musicisti emergenti e affermati.
Programma della serata “Oltre Vita”
Dalle 21:00 alle 02:00, Piazza Duomo ospiterà un programma che fonde musica, arte e dialogo con l’obiettivo di esaltare il territorio e la sua storia. Tra le attività previste:
• Teatro e parole: Riflessioni e monologhi teatrali con gli attori Calogero Cirafisi e Leonardo Di Vita
• Illuminazione artistica e proiezione ledwall: Proiezioni dei siti storici di Sciacca, per una celebrazione visiva del patrimonio culturale locale.
• Deejay Set: Conclude la serata una selezione musicale che invita il pubblico alla celebrazione collettiva.
Verso un turismo sostenibile e culturale
Con Oltre Vita, il progetto We Move punta a creare un appuntamento annuale capace di attrarre visitatori e di diventare un motore di sviluppo per il turismo culturale e sostenibile. L’obiettivo è promuovere Sciacca come punto di riferimento culturale, contribuendo a una nuova connessione tra le persone e il territorio, rafforzando il senso di appartenenza della comunità e valorizzando il patrimonio locale.
Si avvia la macchina organizzativa e artistica per il Carnevale di Sciacca 2026. La Giunta…
La prolungata siccità rende drammatica la situazione del comprensorio agricolo di Ribera,. Urge una terza…
Ieri abbiamo riportato la targica notizia della morte improvvisa di una donna di 52 anni,…
Nella stagione successiva ha militato nel Fano, in Eccellenza marchigiana, prima di tornare in Sicilia…
Il provvedimento di 28 articoli suddivisi in sei Capi, delega il governo a emanare una…
SCIACCA- Incidente in via De Gasperi in cui i coinvolti sono uno scooter e un…