Categories: EconomiaSciacca

VOLI AEREI DIRETTI CON L’EUROPA PER PALERMO E TRAPANI: RIDOTTI AL LUMICINO. SI PRIVILEGIA LA SICILIA ORIENTALE

Altro che incrementare e destagionalizzare il turismo. La Sicilia occidentale sempre più isolata

Il fatto di essere un’isola complica tutto. Ma quando alle difficoltà proprie dell’insularità si aggiungono strategie aziendali e assenza della politica, allora la miscela diventa davvero micidiale. Già da tempo si assiste ad una strategia premiante per la Sicilia orientale e penalizzante per quella occidentale. A risentire pesantemente di tale discriminazione sono le province di Agrigento, Palermo e Trapani.

A risentirne in misura importante è il settore del turismo, l’indotto che esso alimenta, le imprese che operano nel settore. Avendo la Sicilia ricevuto dal Creatore il dono della bellezza paesaggistica, un clima eccezionale anche d’inverno, beni monumentali, storia, cultura e enogastronomia eccellente, la logica presuppone che qui da noi il turismo dovrebbe svolgersi in tutti i 12 mesi. In buona sostanza, ci troviamo in coordinate geografiche che possono consentire e sviluppare la destagionalizzazione del flusso turistico. Ma tutto ciò è ostacolato, frenato, dai tagli dei voli diretti che collegano le maggiori città europee.

Ma è sola colpa delle compagnie aeree? Oppure c’è anche una disattenzione alla problematica da parte della politica? L’aeroporto di Catania subisce un potenziamento. Il novello aeroporto di Comiso vede aumentare il traffico di passeggeri. Al contrario, e lo dimostriamo con le tabelle che alleghiamo, gli aeroporti di Palermo e Trapani diventano sempre più delle Cenerentole. Questa parte occidentale della Sicilia ospita, tra l’altro, una delle strutture golfistiche più importanti in campo internazionale.

In Europa vi sono milioni di golfisti che durante l’inverno non possono praticare il golf a causa dei climi rigidi europei e nordeuropei. D’inverno, praticano green ubicati in location raggiungibili con voli diretti. Trovano facile accesso in Spagna, Marocco, Turchia. Insomma, a loro altri Paesi competitori offrono un ventaglio più aperto, mentre noi lo chiudiamo e lo complichiamo. Dal nord Europa è davvero impossibile raggiungere la Sicilia con voli diretti.

Gli aeroporti di Palermo e Trapani sono i più penalizzati. Per gruppi di golfisti diventa scoraggiante, se non impossibile, organizzare un soggiorno di 4-5 giorni includendo il fine settimana. Basta pensare alle peripezie che devono affrontare: raggiungere la Sicilia comporta rotte spezzate, quindi con le relative coincidenze. Ma tutto ciò comporta che su 4-5 giorni di soggiorno, 2 sono impiegati per gli spostamenti. Abbiamo fatto riferimento ad un settore turistico specifico, quello dei golfisti.

Ma il tema si estende in generale a tutto il mercato turistico. La Sicilia ha tutte le caratteristiche, e questa parte di Sicilia occidentale in modo specifico, per attirare flussi turistici tutto l’anno. Ma il nocciolo della questione risiede nella possibilità di offrire ai tour operator e alle strutture ricettive un ventaglio di collegamenti che sia appetibile.

Avvertiamo con profondo disagio la sensazione che questa parte di Sicilia, il triangolo delle province di Palermo, Agrigento e Trapani, rappresenti un’ulteriore isola nell’isola. Essa appare sempre più isolata dall’attenzione della politica. Una disattenzione che consente alle compagnie aeree di fare e disfare a proprio piacimento.

Per fare qualche esempio, indichiamo ai nostri lettori come gli aeroporti di Palermo e Trapani sono collegati nel periodo di novembre 2014 al marzo 2015. Sono collegate, in misura minima, la Francia, la Germania, l’Inghilterra. Tutto il resto è tabù.

FRANCIA

Parigi Orly- Palermo               Vuleling            Lunedì- Venerdì

Parigi Beauvais- Trapani         Ryanair             Martedì- Sabato

Marsiglia- Palermo                 Ryanair             Lunedì- Venerdì

GERMANIA

Monaco- Palermo                   Lufthansa          Sabato

Dussendorf-Palermo               Ryanair             Mercoledì-Domenica

Francoforte-Trapani                Ryanair             Mercoledì- Domenica

INGHILTERRA

Londra-Palermo                     EasyJet              Martedì

Londra- Palermo                    Ryanair              Lunedì-Venerdì-Domenica

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

10 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

14 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

14 ore ago