Categories: CalamonaciCronaca

“Vivere e viaggiare nel DRQ Sicani”, a Calamonaci ancora finanziamenti

CALAMONACI- Ancora finanziamenti in arrivo per il Comune di Calamonaci. L’ultimo riguarda il progetto “Vivere e viaggiare nel DRQ Sicani”, per un importo pari  a circa 80.000 euro. E’ mirato a convogliare risorse utili ad agevolare lo sviluppo territoriale e l’attrazione turistica, aggregando più idee e più soggetti. Il Comune di Calamonaci realizzerà: un centro ricreativo-culturale e di informazione turistica; installerà una segnaletica turistica del DRQ, e realizzerà un portale internet, video del territorio e digitalizzazione dei percorsi.

“Un’importante risorsa questa – dice il Sindaco Spinelli – per valorizzare al meglio in nostro territorio. Il progetto presentato dal Comune di Calamonaci, prevede un implemento di servizi al fine di promuovere sempre di più la cittadina e quanto di bello ha da offrire”

Con la nascita dell’Unità Comunale Funzionale del DRQ Sicani nel Comune di Calamonaci, si mira ad implementare i servizi turistici ma anche quelli relativi alle produzioni agricole di qualità, con la realizzazione di un centro servizi al turista e di uno ricreativo/culturale collegato alle produzioni agricole di qualità con percorsi integrati che intercettano le peculiarità culturali, ambientali ed enogastronomiche.

L’intervento sosterrà la nascita di nuove sinergie tra turismo, agricoltura e artigianato locale, ponendo a sistema imprese di servizi rivolte ai turisti, e a tutto quanto a loro rivolto.

Con la realizzazione di un centro ricreativo/culturale, collegato alle produzioni agricole di qualità, si punta ad attuare percorsi mirati, quali la “Via del Pane”, fornendo un’occasione non di poco conto alle aziende cerealicole e di trasformazione, inserendo nel circuito turistico importanti aree territoriali. Inoltre con l’allestimento di uno spazio all’aperto, dove saranno allocate sedie in pietra amovibili e un “led wall”, utili per la promozione di contenuti multimediali promozionali del territorio.

L’accoglienza verrà garantita ad ogni utente, grazie al posizionamento di un punto info realizzato con un chiosco amovibile, abbattendo così qualsiasi tipologia di barriera.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

7 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago