L’Amministrazione porta a segno un risultato eclatante, frutto di una scelta giudiziaria rivelatasi vincente. Il Giudice per le esecuzioni del Tribunale di Palermo ha disposto che il credito Eas è pignorabile. Si tratta di una somma di 4,5 milioni di euro che entreranno nelle casse del Comune. Una pioggia torrenziale in un periodo di grave siccità.
La somma è pignorabile presso la tesoreria regionale. Una odissea che ha origine da diversi anni. Una storia paradossale e che ha al centro una cifra enorme messa in bilancio e utilizzata attraversole anticipazioni. Insomma, abbiamo, o meglio, hanno i nostri amministratori di diversa targa politica utilizzato per far quadrare i conti.
Nell’ultima udienza, di qualche giorno fa, il giudice si era riservato di far conoscere la sua decisione.
A fronte di un credito di 7 milioni di euro, si giunse ad una transazione con uno sconto di qualche milione di euro. Transazione sigillata dalla giunta Turturici. Era presidente della Regione Totò Cuffaro e commissario liquidatore il potente uomo di fiducia di Cuffaro, il riberese Marcello Massinelli.
L’anno nuovo, almeno dal punto di vista contabile, inizia sotto i migliori auspici per il Comune di Sciacca.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…