Categories: CronacaSciacca

VITO BONO E FILIPPO BELLANCA SI PARLANO ORMAI SOLO VIA LETTERA

Il sindaco risponde al presidente del consiglio comunale sulle problematiche dei disservizi idrici

Sui disservizi idrici in città abbiamo posto opportuna attenzione attraverso una pressante, instancabile e continua azione di sollecito nei confronti di Girgenti acque.

Lo afferma questa mattina il sindaco di Sciacca Vito Bono in una lettera di riscontro alle segnalazioni fatte nei giorni scorsi dal presidente del consiglio comunale Filippo Bellanca circa i mancati interventi del gestore attraverso le autobotti nei casi in cui ci sono utenti che non ricevono da mesi acqua nonostante abbiamo un regolare contratto.

“Sono giornalmente impegnato a risolvere i tanti problemi che sorgono – dice Bono – segnalando buche e perdite con puntuali lettere ed anche con telefonate agli operatori che la Girgenti acque mette a disposizione. La mia – continua il sindaco – è un’attività che toglie tempo e serenità, lo faccio perchè credo in tutto ciò, per scelta e per spirito di servizio. Sento su di me – dice ancora Bono – il peso di una situazione che ho sempre contestato, quella di un privato che gestisce il srevizio pubblico e di un contratto che per 30 anni ha legato il Comune di Sciacca ad una società che non si è mostratata e non si sta mostrando all’altezza dei bisogni del territorio”. 

Il sindaco non fa però riferimento al caso delle autobotti che non vengono mandate agli utenti che hanno bisogno di un servizio alternativo e nemmeno all’ipotesi di interruzione di pubblico servizio avanzata da Bellanca. La corrispondenza tra le due massime cariche comunali confema un distacco politico che ormai non è più nascosto. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca celebra la sua Patrona: questa sera la solenne processione della Madonna del Soccorso

Fede, tradizione e comunità si fondono nel cuore della città per onorare Maria Santissima del…

2 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

4 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

4 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

4 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

4 ore ago

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

19 ore ago