Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato espresso un primo parere positivo da parte dell’organo indipendente di valutazione interpellato dall’Unesco per la candidatura della vite ad alberello di Pantelleria nella Lista dell’Unesco dei patrimoni culturali immateriali mondiali.
Secondo il giudizio espresso, la pratica agricola di Pantelleria rappresenta un esempio unico nel suo genere di coltivazione della vite, tramandatasi di generazione in generazione nella comunità pantesca.
La valutazione dell’organo indipendente sarà ora sottoposta al vaglio del Comitato intergovernativo della Convenzione Unesco sul patrimonio culturale immateriale che si riunirà a Parigi dal 24 al 28 novembre 2014. Il Comitato potrà decidere di confermare, modificare o bocciare il parere espresso dall’organo di valutazione.
“Si tratta di un primo giudizio positivo che fa onore al nostro Paese – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – mai prima d’ora l’Unesco si era espresso positivamente verso una pratica agricola, giudicandola degna di essere iscritta nella prestigiosa Lista del patrimonio mondiale immateriale. Aspettiamo quindi fiduciosi la fine del negoziato”.
Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…
Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…
REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…
"E' una figura super partes garante del corretto svolgimento dei lavori" SCIACCA. Il Gruppo Consiliare…
La rappresentante Discobolo, fresca vincitrice del titolo italiano Master di sciabola, da domani insieme ad…
I Carabinieri della Stazione di Erice hanno arrestato un 22enne ericino per detenzione illecita di…