Categories: PoliticaSciacca

VISITA BORSELLINO, DI PAOLA: “INCONTRO COSTRUTTIVO, MA SAREMO VIGILI”

La Boresellino ha accolto le richieste provenienti dal territorio e dall’Amministrazione comunale. Il rilancio della Banca del cordone ombelicale

 “Incontro costruttivo, ma saremo vigili”. E’ in sintesi la sensazione del sindaco Fabrizio Di Paola dopo l’incontro di ieri pomeriggio con l’assessore regionale alla Sanità, Lucia Borsellino, e dopo l’audizione, sempre ieri, della VI Commissione Parlamentare dell’Ars, riunita nell’aula del Consiglio comunale.

“E’ stato un incontro seriamente costruttivo – dichiara il sindaco Di Paola –. Esprimo il mio compiacimento per gli impegni assunti dall’assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino sui servizi sanitari del nostro ospedale, accogliendo così le richieste provenienti dal territorio e dell’Amministrazione comunale”.

Gli impegni assunti riguardano “il ritorno della Nefrologia da struttura semplice a struttura complessa, la trasformazione dell’Oncologia in Unità operativa complessa, l’assoluta certezza che l’Emodinamica come struttura complessa non sarà toccata, l’incremento dei posti letto in Cardiologia e l’introduzione di posti letto in Endocrinologia e il rilancio della Banca del cordone ombelicale”.

“L’assessore Borsellino – aggiunge il sindaco Di Paola – ha dichiarato poi che prenderà in considerazione le proposte migliorative formulate mesi addietro e che riguardano in maniera particolare la creazione dell’Unità Operativa di Anatomia Patologica”.

Ma ci sono altri impegni assunti dall’assessore Borsellino, come quello di istituire un centro di riabilitazione ambulatoriale pediatrica nel reparto Maugeri dell’Ospedale Giovanni Paolo II convenzionata con il sistema sanitario pubblico.

“L’iniziativa portata avanti- continua Di Paola-  dall’assessore alle Politiche Sociali Daniela Campione troverà così una sua celere e positiva conclusione. L’assessore regionale Lucia Borsellino si è impegnata a istituire il servizio nell’ambito della rimodulazione della convenzione tra l’Asp e la Fondazione Maugeri che hanno già espresso la loro disponibilità”.

Ieri sera si è anche parlato della valorizzazione del patrimonio dell’Asp. “Con l’assessore Borsellino – conclude il sindaco Di Paola – è stato individuato un percorso da portare avanti con il nuovo management dell’Azienda Sanitaria Provinciale”.

La  commissione parlamentare era presente con il presidente Pippo Digiacomo, il vice Enzo Fontana, i deputati agrigentini Cascio, La Rocca Ruvolo, Cimino, Mangiacavallo: “Mi auguro adesso che gli impegni si traducano subito in atti concreti. L’Amministrazione comunale rimarrà sempre vigile, esercitando il proprio ruolo”, conclude il sindaco Di Paola.

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

10 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

10 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

10 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

12 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

15 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

17 ore ago