Categories: CronacaSciacca

VISITA BORSELLINO, CGIL: “TROPPO SEMPLICE PER ESSERE VERO”

“E’ stato sufficiente un incontro con la VI° Commissione Parlamentare dell’ARS e dell’assessore alla sanità Borsellino, per sgombrare il campo da equivoci, il più delle volte strumentali, e per vedere soddisfatte molte delle richieste avanzate da inserire nel nuovo programma sanitario Regionale. Incredibile!”

Lo afferma Franco Zammuto, segretario della Cgil saccense. “Intanto, così come nel programma iniziale- dice Zammmuto- si ha confermate che: l’emodinamica sarà struttura complessa, così come previsto e come ha dichiarato l’ass. Borsellino; l’oncologia sarà struttura complessa (era ora); grande rilievo riveste l’inserimento ex novo dello “stroke unit” di II° livello per il trattamento delle ischemie cerebrali. Poi sono state sgombrati alcuni equivoci circolati probabilmente ad arte: i contratti di lavoro scaduti potranno essere rinnovati con buona pace “degl’imbecilli” (così si è espresso il presidente della VI° Commissione Digiacomo) che seminano terrore”.

Ma per la Cgil “è sorprendente quanto inserito a seguito del dibattito di ieri.” Il ripristino della struttura complessa della nefrologia, il rientro dal progetto iniziale della soppressione di sei posti letto nella cardiologia, e probabilmente si procederà a stipulare una convenzione con la già presente struttura della “Maugeri” per la riabilitazione pediatrica dei portatori di handicap. Il tutto con la semplice soppressione dei posti di geriatria già ben coperta dai posti di medicina e senza particolare aggravio dell’impegno finanziario”.

La Camera del Lavoro di Sciacca “esprime la propria soddisfazione”, ma nel contempo “non può fare a meno di esprimere anche stupore, per l’ottimo risultato ottenuto ieri sulle problematiche della sanità, e coglie l’occasione per ringraziare l’Rsu  Salvatore Lentini per l’ottima relazione che ha contribuito ad ottenere i risultati di cui sopra”.

Ma attenzione, rimarca la Cgil, “soddisfazione e stupore, ovviamente rimangono sospesi fino a che gli “impegni” assunti dall’assessore  Borsellino trovino riscontro nella Programmazione Sanitaria Regionale. Se ciò accadesse è la dimostrazione che se la politica è espressione di politici di buona volontà i risultati si ottengono”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago