Categories: CronacaSciacca

VISITA ASSESSORE CARTABELLOTTA: FIRMATO PROTOCOLLO INTESA CON IL COMUNE DI SCIACCA

La competitività del sistema imprenditoriale agricolo, agro-industriale, zootecnino, della pesca e lo sviluppo del territorio. Sono le finalità del protocollo di intesa stipulato dal sindaco Fabrizio Di Paola e dall’assessore regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Dario Cartabellotta.

Il documento è stato sottoscritto ieri pomeriggio nel corso dei due distinti incontri che si sono tenuti in aula consiliare con i rappresentanti dei comparti dell’agricoltura e della pesca. Presenti anche i deputati componenti della commissione Attività produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana. “E’ stato un momento – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – per un confronto diretto tra le realtà produttive e il governo, analizzare a fondo i problemi, capire le esigenze, recepire le istanze e programmare i necessari interventi anche tramite le misure della comunità europea e i piani che la Regione Siciliana sta predisponendo”.

Il sindaco Fabrizio Di Paola nel ringraziare l’assessore Dario Cartabellotta per la disponibilità, l’ascolto e gli impegni, ha illustrato nel suo intervento l’attività svolta dall’Amministrazione comunale a sostegno dei due comparti, ritenuti di vitale importanza nell’economia della città. L’assessore Cartabellotta ha parlato dell’attività del suo assessorato, di tutti i progetti che si stanno portando avanti a sostegno dell’agricoltura e della pesca. Ha criticato la lontananza della Comunità Europea e l’inefficacia di politiche che non hanno tenuto conto delle specificità della Sicilia e, in particolare, delle zone costiere. Ha parlato di programmazione e delle nuove misure europee, come il Feamp, il nuovo fondo per la politica marittima e della pesca dell’UE per il periodo 2014-2020. Ha sottolineato l’importanza di un cambio di mentalità, di nuovi approcci, di condivisione di responsabilità e di scelte.

Tra le altre cose ha anche proposto l’istituzione di una Consulta della Pesca per portare le vere esigenze del territorio all’attenzione del governo. Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Dario Cartabellotta hanno quindi sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare sinergie e collaborazioni attraverso una serie di concrete azioni finalizzate a “un impiego funzionale ed efficace delle risorse comunitarie e regionali per la crescita dell’economia, il rilancio del sistema produttivo e il miglioramento della competitività del territorio rurale e costiero al fine di promuovere e valorizzare le risorse locali presenti, restaurare e migliorare le qualità del paesaggio”.

Scopo del protocollo di intesa anche “divulgare gli strumenti a sostegno degli investimenti e del reddito”; “fornire assistenza tecnica alle aziende”; “promuovere la collocazione sul mercato di prodotti tipici, l’0attrattività turistica e la qualità dell’ambiente”; “costruire percorsi turistici “; “incentivare l’export”; “sensibilizzare il territorio sul valore strategico delle relazioni tra le singole aziende agricole, zootecniche, agroalimentari, gli addetti alla pesca, i ristoratori e gli operatori del sistema turistico per valorizzare le risorse e la cultura enogastronomica” come incentivo alla produzione e elemento attrattivo del nuovo turismo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

7 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

9 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

9 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

9 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

10 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

11 ore ago