Nasce in Sicilia il Codice rosa contro la violenza sulle donne e le persone fragili. Una task force di operatori sanitari, psicologi e assistenti sarà presente nei pronti soccorso per dare assistenza e sostegno alle vittime, curando e facilitando la raccolta della denuncia, in casi con caratteristiche compatibili di violenza sessuale e/o domestica. Lo dispone una circolare dell’assessorato regionale alla Salute, pubblicata oggi sulla Gazzetta ufficiale che invita le aziende sanitarie a predisporre moduli organizzativi appropriati, sul modello del protocollo Codice rosa elaborato dall’Asp di Ragusa, dove un progetto pilota è stato realizzato con successo.
Da stime sulla violenza di genere contro le donne in Sicilia, risulta che il 23,3% della popolazione femminile (la componente femminile è pari al 51,7% del totale della popolazione) dai 16 ai 70 anni (dati Istat 2010), abbia subito una violenza fisica o sessuale nel corso della vita, di cui l’11,9% da parte di un partner. Inoltre, si evidenzia che il 4,3% abbia subito violenza sessuale prima dei 16 anni, di cui oltre il 50%, da parte di parenti o persone conoscenti.
Altra notizia riguardante la violenza sessuale riporta il dato di 19,8% della popolazione femminile che dichiara di avere subito una forma di violenza sessuale nella propria vita. Il rapporto sulla medesima indagine rileva che solo il 2,4% delle donne denunzia la violenza subita nel caso sia stato il partner ad esercitarla e che, sempre in Sicilia, il 3,4% la denunzia se l’autore non è il partner. In Italia la percentuale delle donne che denunziano è stimata intorno al 6%. In Sicilia le donne uccise nell’ultimo anno sono state 15.
Conferenza stampa oggi ad Agrigento. Sindaci spaccati su un aumento necessario per evitare dissesti finanziari.…
L'organizzazione di categoria chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare…
I piccoli borghi della Sicilia sono sempre stati noti per i loro vicoli tortuosi, le…
La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…
"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…
Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…