Nell’ambito degli ordinari controlli di tutta la filiera della pesca, personale dell’ufficio circondariale marittimo ha riscontrato diversi illeciti per violazioni alla normativa vigente in materia di tracciabilità, etichettatura e detenzione e attrezzi da pesca non consentiti. I militari hanno fatto le opportune verifiche e comminato sanzioni amministrative per un totale di 11 mila euro. Sequestrate, inoltre, due reti derivanti del tipo spadara, lunghe complessivamente 4500 metri, detenute illegalmente da due unità di pesca in transito nel locale porto commerciale.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…