Categories: SciaccaSpettacolo

“VIOLA STRAPPATA” E “LA STORIA DEL DIXMUDE” OGGI ALLO SCIACCA FILM FEST

Produzione Risorse e Territorio. È questo il titolo del convegno che contraddistinguerà la quinta giornata dello Sciacca Film Fest 2014. Alcuni tra i principali produttori cinematografici italiani, il dirigente della Sicilia Film Commission, autori e giornalisti, si confronteranno alle 18:30 sulle strategie legate alla promozione e alla narrazione dei territori attraverso il cinema. Una tavola rotonda alla quale prenderanno parte Elda Ferri, Gianluca Arcopinto, Pietro Di Miceli, Simonetta Amenta, Gian Mauro Costa, Nello Correale e Sino Caracappa. Proseguono, intanto, le proiezioni delle opere in concorso. Alle 17:30 sarà proposta la replica del secondo blocco di cortometraggi. Alle 20:45, invece, sarà il momento del lungometraggio La Mia Classe di Daniele Gaglianone. Anche oggi saranno due i documentari proposti. Alle 20:30 sarà proiettato Le Cose Belle di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, mentre alle 22:00 toccherà a Sexy Shopping di Antonio Benedetto e Adam Selo. Per ciò che riguarda le proiezioni fuori concorso, alle 19:00 sarà proposto il documentario LZ 114 – Il Destino del Dixmude di Francesco Fauci, mentre alle 20:00 è in programma l’incontro con Simona Brucculeri e Joe Prestia che introdurranno il loro ultimo film, Viola Strappata. Per la sezione Cinema Invisibile, alle 20:45 sarà proiettato The Act of Killing di Joshua Oppenheimer, mentre alle 22:30 sarà il momento di Alabama Monroe. Una Storia d’Amore di Felix van Groeningen. Alle 22:45, per la retrospettiva dedicata a Roberto Faenza, è in programma L’Amante Perduto. Alle 23:00 sarà il momento de I Segreti di Osage Country per la rassegna Spazio Arena. Alle 00:30, a chiudere le proiezioni della quinta giornata dello Sciacca Film Fest sarà Sogni d’Oro di Nanni Moretti, proposto nell’ambito della rassegna notturna After Hours. Spazio, infine, alla letteratura, con Gianluca Arcopinto che alle 20:00 presenterà il suo libro Un Fiume in Piena, e alle 20:30 con Anna Maria Gaiteri che, conversando con Calogero Parlapiano e Rossana Puccio, proporrà al pubblico La Vita che Scorre Lascia Emozioni che Segnano.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

3 minuti ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

11 minuti ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

22 minuti ago

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

53 minuti ago

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

2 ore ago

Terremoto in Grecia: avvertito anche in Sicilia

Scossa nella notte di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta…

3 ore ago