Categories: CronacaRibera

VILLA COMUNALE, VA AVANTI IL PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE

“Nelle scorse settimane, il delegato provinciale del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, ha avuto un incontro con i funzionari del comune di Sciacca. È stato fatto un sopralluogo della villa comunale e del parco delle Terme di Sciacca. Inoltre, è già stato nominato il R.U.P. (Responsabile Unico del Progetto) e a breve verrà realizzata l’attività di manutenzione straordinaria. I lavori di manutenzione straordinaria della Villa comunale Scaturro di Sciacca sono alle porte”. A comunicarlo è il senatore del Movimento 5 Stelle Rino Marinello.

Anche l’Amministrazione comunale conferma la notizia e ha indetto una conferenza stampa per venerdì 17 maggio per presentare  il progetto di valorizzazione del patrimonio arboreo e degli spazi urbani, in particolar modo della villa comunale “Ignazio Scaturro”.

Interverranno rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’Università di Palermo e dell’associazione “Con i piedi per terra”.  Illustreranno nel dettaglio i contenuti del protocollo d’intesa che vede coinvolti il Comune di Sciacca, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo, il Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Interazione Tecnologia-Ambiente (C.I.R.I.T.A.) e l’associazione “Con i piedi per terra”.

“In questi mesi – continua il parlamentare Marinello- ho interloquito direttamente con gli organi preposti e richiesto e ottenuto la disponibilità del Dipartimento, in funzione dell’articolo l4 della legge regionale n.16 del 1996 che autorizza il demanio Foreste a svolgere attività di restauro e miglioramento di giardini pubblici o di giardini privati aperti al pubblico che rivestono particolare interesse sotto il profilo paesaggistico ed ambientale. Oggi, conclude Marinello – sono molto orgoglioso di questo progetto e soddisfatto della massima disponibilità del Responsabile dell’Assessorato regionale e dei funzionari. L’obiettivo è quello di restituire un bene pubblico ai cittadini e ridare antico splendore al giardino e al parco delle Terme”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Dopo il caldo di Ferragosto attenzione ai temporali: allerta gialla sulla Sicilia

Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni, non…

9 ore ago

Sciacca celebra la sua Patrona: questa sera la solenne processione della Madonna del Soccorso

Fede, tradizione e comunità si fondono nel cuore della città per onorare Maria Santissima del…

19 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

21 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

21 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

21 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

21 ore ago