Categories: CronacaSciacca

VIGILI CONTRO AFFISSIONE SELVAGGIA

Operazione della Polizia Municipale contro l’affissione selvaggia. La sezione segnaletica del comando “Fazio” ha già contestato una ventina di verbali a diverse ditte che affiggono in città maxi manifestai pubblicitari senza una regolare autorizzazione. Per ogni cartello abusivo, è stata applicata una sanzione da 400 euro. Una ditta di Sciacca e un’altra di Porto Empedocle sono le prime che hanno ricevuto l’avviso dell’oscuramento del messaggio pubblicitario contenuto in manifesti della dimensione sei metri per tre. Le ditte sono state invitate a mettersi eventualmente in regola con le autorizzazioni su impianti non a norma. Quanto prima si provvederà alla rimozione dei manifesti irregolari con spese a totale carico delle ditte. Se l’impresa non dovesse provvedere a togliere il cartello abusivo, oltre alle spese di rimozione sarà costretta a pagare un’altra sanzione di circa 4 mila euro. La Polizia Municipale, agli ordini del dirigente Francesco Calìa, prosegue gli accertamenti, di concerto con il Comitato Intersettoriale comunale, composto anche dai dirigenti del settore urbanistica e controllo del territorio Giuseppe Bivona e da quello delle finanze e tributi Filippo Carlino. Ogni impresa che si occupa di pubblicità murale è tenuta a seguire l’iter previsto dalla legge e dai regolamenti comunali. Gli impianti privati per le affissioni debbono essere autorizzati e in regola secondo le norme vigenti. Le imprese pubblicitarie devono inoltre pagare il richiesto tributo al Comune per le affissioni dei manifesti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago