Categories: CronacaSciacca

VIGILI CONTRO AFFISSIONE SELVAGGIA

Operazione della Polizia Municipale contro l’affissione selvaggia. La sezione segnaletica del comando “Fazio” ha già contestato una ventina di verbali a diverse ditte che affiggono in città maxi manifestai pubblicitari senza una regolare autorizzazione. Per ogni cartello abusivo, è stata applicata una sanzione da 400 euro. Una ditta di Sciacca e un’altra di Porto Empedocle sono le prime che hanno ricevuto l’avviso dell’oscuramento del messaggio pubblicitario contenuto in manifesti della dimensione sei metri per tre. Le ditte sono state invitate a mettersi eventualmente in regola con le autorizzazioni su impianti non a norma. Quanto prima si provvederà alla rimozione dei manifesti irregolari con spese a totale carico delle ditte. Se l’impresa non dovesse provvedere a togliere il cartello abusivo, oltre alle spese di rimozione sarà costretta a pagare un’altra sanzione di circa 4 mila euro. La Polizia Municipale, agli ordini del dirigente Francesco Calìa, prosegue gli accertamenti, di concerto con il Comitato Intersettoriale comunale, composto anche dai dirigenti del settore urbanistica e controllo del territorio Giuseppe Bivona e da quello delle finanze e tributi Filippo Carlino. Ogni impresa che si occupa di pubblicità murale è tenuta a seguire l’iter previsto dalla legge e dai regolamenti comunali. Gli impianti privati per le affissioni debbono essere autorizzati e in regola secondo le norme vigenti. Le imprese pubblicitarie devono inoltre pagare il richiesto tributo al Comune per le affissioni dei manifesti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte: primo premio per la saccense Antonia Muscarnera

Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento artistico, provenienti da diverse località siciliane. Si è…

5 ore ago

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

6 ore ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

8 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

10 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

12 ore ago

Bando regionale da15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni siciliani. Tempi stretti per le istanze

Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…

15 ore ago