Categories: CronacaRibera

VIDEOSORVEGLIANZA NEL CENTRO DI RIBERA

“Questo progetto ha già superato la fase istruttoria intermedia e adesso siamo in attesa dell’approvazione definitiva da parte del Ministero dell’Interno”. Lo afferma il sindaco Carmelo Pace riferendosi al progetto di “Videosorveglianza Territoriale” presentato dal Comune di Ribera (dal Servizio Sistema Informatico Comunale, resp. Luigi Marino) nell’ambito del PON Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007 – 2013. Il progetto riguarda la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nel Comune di Ribera con l’obiettivo di rendere il territorio meno aggredibile dai vandali e prevenire il crimine. “L’impianto di videosorveglianza – aggiunge il Sindaco – riguarderà tutto il centro storico, il Corso Umberto I dalla via Saponeria fino alla Piazza Giulio Cesare, incluse le traverse limitrofe e la Villa comunale”. Vi sarà una sala apparati (ubicata presso gli uffici del Sistema Informatico Comunale all’interno del Palazzo di Città) e una sala controllo (ubicata nei locali del Comando di Polizia Municipale). “Il nostro obiettivo – conclude il Sindaco – è quello di rendere più sicuro il centro storico della nostra città. Quest’idea progettuale è stata sviluppata con le forze dell’Ordine e costituisce un esempio di condivisione tra diverse istituzioni finalizzato alla prevenzione e alla messa in sicurezza di alcune aree”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Degrado piazzetta Lombardo: ordinanza di sgombero per senzatetto

Il sindaco Fabio Termine dispone la rimozione di masserizie e materiali entro il 15 settembre.…

53 minuti ago

La professoressa saccense Antonella Carlino al premio Unesco King Hamad Bin Al-Khalifa

Lo scorso febbraio, i docenti Antonella Carlino, saccense, e Vito Luca Scozzari hanno presentato la…

2 ore ago

Eurovision 2026: cresce il fronte del boicottaggio contro Israele

Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda annunciano il ritiro dalla competizione musicale se Israele parteciperà. La…

2 ore ago

Schifani si infuria con Calenda e lascia la festa di Forza Italia: «Ha offeso la Sicilia»

Il presidente ha rinunciato al suo intervento tra lo stupore dei presenti. Cosa è successo…

2 ore ago

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

14 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

17 ore ago