(video) Turismo: la prima volta a Sciacca dell’assessore regionale Elvira Amata
Si è parlato di destagionalizzazione, aspetto affidato al turismo extralberghiero che rimane aperto tutto l’anno
SCIACCA. I rappresentanti provinciali di Confcommercio e Federalberghi e delle strutture alberghiere Mangia’s e Verdura Resort, hanno preso parte oggi presso l’auditorium dell’istituto Amato Vetrano ad un incontro sul turismo, con la presenza dell’assessore regionale Elvira Amata (nel link le sue dichiarazioni ai giornalisti) per la prima volta in città dal giorno della sua nomina, avvenuta il 16 novembre del 2022.
https://www.facebook.com/reel/848393744555516
Il tema era “Destagionalizzazione e delocalizzazione”, tanto caro a numerose città siciliane che hanno caratteristiche turistiche e che cercano di sfruttarle allungando la stagione e dunque le presenze. Un’occasione per confrontarsi, fare analisi, riflessioni e rimuovere quelle criticità che ancora resistono nello sfruttamento di ulteriori risorse in questo settore produttivo. Antonella Libasci del Gruppo Mangia’s ha evidenziato come la loro azienda da anni porta avanti ospitalità ed accoglienza proponendo non solo i servizi alberghieri ma il territorio, mentre Isabella Giglia del Verdura ha relazionato sull’attività svolta all’interno del complesso alberghiero, dove si valorizza la produzione locale e il turismo esperienziale. Entrambi non hanno potuto evidenziare il percorso di destagionalizzazione perchè chiudono i battenti da novembre a febbraio. Questo aspetto resta affidato al turismo extralberghiero, che in città negli ultimi anni è cresciuto e può continuare a crescere se la città promuove eventi anche in autunno e inverno e se la qualità dell’accoglienza migliora.
L’Assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, ha portato il suo contributo sostenendo che i numeri assegnano alla Sicilia una netta crescita, che il governo regionale continua a crederci, che l’isola all’estero ha una elevata reputazione che supera l’80 per cento, nonostante gli scandali degli ultimi tempi. Ed ha valorizzato le attività svolte dalla Regione per il rilancio del turismo termale.
I lavori, aperti dalla dirigente scolastica Nellina Librici e dall’assessore comunale al turismo Francesco Dimino, sono stati coordinati da Salvatore Monte, ex assessore al turismo e operatore culturale e artistico della città con l’associazione Sipario 4.




