Cronaca

(video) Terme di Sciacca e Acireale: videodichiarazione presidente Schifani

Nulla di nuovo rispetto a quanto era già noto. Il governatore ha voluto ribadire in modo convinto gli impegni assunti dal suo governo e sottolineato gli errori del passato

SCIACCA. «Abbiamo già pubblicato gli avvisi esplorativi per trovare partner privati che ci affianchino nel rilancio delle terme di Acireale e Sciacca. Le manifestazioni di interesse si chiuderanno il 30 maggio: un passaggio fondamentale per individuare investitori seri, capaci di valorizzare questi luoghi straordinari. Per realizzare ciò, abbiamo fatto la nostra parte destinando 90 milioni di euro attraverso il Fondo per lo sviluppo e la coesione, che grazie agli investimenti privati arriveranno a oltre 180 milioni». Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, interviene così sulle terme di Sciacca e Acireale. Nessuna novità rispetto a quanto era già noto, alle notizie diffuse durante la Bit di Milano e in diverse altre interviste. Schifani evidentemente ha voluto rimarcare l’impegno del suo governo su un settore che da anni vede la Sicilia quasi sbeffeggiata per tenere ancora chiuse le due strutture pubbliche, fallite dopo gestioni poco efficienti. E Schifani ha voluto forse sottolineare ancora di più che lui sta facendo ciò che i suoi predecessori non sono riusciti a fare, parlando sempre degli “errori del passato”. «Abbiamo superato tanti ostacoli burocratici – aggiunge il Presidente della Regione – che per anni hanno bloccato ogni tentativo di rilancio. Il riordino normativo, la liquidazione degli enti, la creazione di un percorso chiaro per gli investitori: tutto questo è stato fatto per evitare di ripetere gli errori del passato».

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

9 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

9 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

9 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

11 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

14 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

16 ore ago