SCIACCA. Con un lavoro audiovisivo gli studenti del liceo “Tommaso Fazello” di Sciacca si sono aggiudicati il primo posto nell’edizione 2022-2023 del concorso nazionale promosso da EIP Italia – Scuola strumento di pace.
Argomento del concorso era Cittadinanza e diritti umani: partecipazione, legalità, intercultura, sicurezza e sport. Assistiti in qualità di esperto esterno dal giornalista Massimo D’Antoni, gli studenti hanno dato vita ad un progetto contenente diversi spunti nel rispetto delle indicazioni contenute nel bando.
Con servizi e interviste, hanno messo sotto i riflettori il dramma dell’immigrazione , la violenza contro le donne, l’emergenza abitativa nel Belice. Tutor del progetto i docenti Franco Bruno, Giusi Di Giovanna e Francesca Friscia.
Ecco il video tratto dal canale You Tube di Rmk Tv
E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…
L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…
La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…
La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…
Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…
"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…