“Come siciliano mi vergogno dei souvenir nel segno della mafia”. Forte denuncia del musicista ennese Mario Incudine sulla cattiva abitudine che si trova un pò ovunque nei negozi e nelle bancarelle di ogni parte dell’isola, di vendere ai turisti che visitano la Sicilia souvenir sulla mafia.
In un video postato su Facebook e Instagram, l’artista mostra un bazar aperto sul traghetto che collega Villa San Giovanni a Messina. “Questo tipo di prodotti per turisti, celebrativi dell’immaginario mafioso – dice Incudine – sono una porcheria. Sono indignato di tutto ciò, come siciliani dovremmo vergognarci tutti”.
“Da anni – ha aggiunto invitando il sindaco di Messina a fare eliminare questi oggetti dal punto vendita sul traghetto – in ogni mio spettacolo, da ogni teatro o piazza ripeto continuamente la stessa cosa. Sono disgustato, chiedo a tutti di indignarsi, a partire dalle istituzioni”.
Giuseppe Recca
Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal prefetto Salvatore Caccamo…
“Se non lo faranno entro 7 giorni ci rivolgeremo ad Anac, Prefetto e Tar” SCIACCA.…
Lo fa sapere in una nota la deputata Margherita La Rocca Ruvolo, a margine della…
Creatività, comunità e arte per riappropriarsi di uno spazio identitario. Iniziativa del Museo Diffuso 5…
Tredici presenze e 2 reti con l'Armenia. Ha condiviso il campo con Henrikh Mkhitaryan, oggi…
Anche per l’edizione 2025 di Sciacca Estate, l’associazione L’AltraSciacca dà un qualificante contributo al cartellone di eventi culturali…