Categories: CronacaSciacca

(fotogallery) Municipio di Sciacca, accoglienza da rivedere

SCIACCA. Da anni si parla di cultura dell’accoglienza come tema centrale per la crescita turistica di Sciacca. Si sono fatti importanti passi in avanti, ma tanto ancora si può fare. Chi invece si attarda è l’autorità comunale, quella che dovrebbe dare l’esempio ai cittadini.

Queste considerazioni le fa un nostro lettore che ci segnala le condizioni di degrado in cui si trovano le sale del palazzo municipale da cui si accede all’ascensore, che poi porta ai due piani dell’edificio ed agli uffici. Il tratto che dall’atrio inferiore conduce al vano ascensore è stato trasformato negli anni in un magazzino di arredi in disuso e di attrezzi da lavoro. Ci sono sporcizia e polvere. Si arriva all’ascensore al buio perchè nell’ultimo tratto non c’è illuminazione.

L’elevatore viene usato da personale e visitatori, ma anche da amministratori e consiglieri comunali. Strano che non si siano mai accorti del problema, a meno che non usino sempre e solo le scale. “Chi arriva nel luogo simbolo della massima istituzione cittadina – ci dice il lettore – sia esso un cittadino del luogo sia un visitatore, non può avere questo impatto negativo che lo porta a giudicare male la città”.

Confidiamo nell’attenzione delle autorità comunali per ripristinare i luoghi e sottoporli a periodica pulizia.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

1 ora ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

1 ora ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

5 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

5 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

19 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

20 ore ago