Apertura

(video) Maxi incendio a Ravanusa: in fiamme l’impianto di rifiuti Ecoface

Le autorità locali hanno invitato i residenti delle zone limitrofe a tenere chiuse porte e finestre, a causa della densa nube di fumo che potrebbe contenere sostanze nocive.

Un violento incendio ha sconvolto la tranquillità della cittadina agrigentina nella serata di ieri. Le fiamme, divampate intorno alle 20:30 nella zona industriale del paese, hanno rapidamente avvolto l’impianto di trattamento rifiuti Ecoface, provocando una vasta colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il rogo sarebbe partito da un cumulo di sterpaglie situato nei pressi della struttura. Complice il vento e le alte temperature, le fiamme si sono propagate in pochi minuti fino a raggiungere l’impianto, alimentando un incendio di proporzioni preoccupanti.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Licata, Canicattì e Agrigento, supportate da mezzi speciali e autobotti. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per tutta la notte, rese difficoltose dalla presenza di materiali altamente infiammabili e dalla conformazione dell’area. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti. Tuttavia, le autorità locali hanno invitato i residenti delle zone limitrofe a tenere chiuse porte e finestre, a causa della densa nube di fumo che potrebbe contenere sostanze nocive. L’Arpa Sicilia è stata allertata per effettuare rilievi ambientali e valutare eventuali rischi per la salute pubblica.

Il sindaco di Ravanusa Salvatore Pitrola, intervenuto sul posto, ha dichiarato: “È un evento grave che colpisce non solo l’ambiente ma anche l’economia locale. Attendiamo l’esito delle indagini per capire le cause precise e valutare i danni”.

https://www.facebook.com/100092325243578/videos/804600505790577

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Tensione tra Aica e associazioni: la Consulta degli utenti si appella al Prefetto

Al centro della polemica vi è una delibera adottata da Aica che, secondo quanto riferito…

1 ora ago

Dalla memoria all’impegno”: la Sicilia celebra il giudice Rosario Livatino

Tanta partecipazione alla messa celebrata nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice…

8 ore ago

Giornata della donazione sangue in memoria di Livatino, Falcone e Borsellino

Iniziativa dell'Avis provinciale nei Comuni di Sciacca, Sambuca di Sicilia e Santo Stefano Quisquina. Raccolte…

10 ore ago

Calcio Eccellenza: Bagheria – Sciacca 0-1

Una rete del giovane Tirone nel primo tempo regala i primi tre punti stagionali alla…

15 ore ago

Maltempo in arrivo: l’autunno porta piogge, temporali e un brusco calo termico

Mercoledì la depressione coinvolgerà quasi tutta la Penisola, con instabilità diffusa e precipitazioni alternate a…

21 ore ago

Montevago: i ruderi diventano palcoscenico. Stasera lo spettacolo “Al Confine della Luce”

Con la regia di Salvatore Monte un intreccio di musica, parole e danza che vedrà…

21 ore ago