(video) L’addio dei colleghi ad Agostino Messina e il suo attaccamento alla divisa di Vigile del fuoco

I vigili del fuoco di Lampedusa questa mattina hanno dato il saluto ad Agostino Messina, il collega colto da malore e deceduto durante il servizio. Il feretro ha lasciato la caserma e l’isola per tornare a casa.

Agostino aveva 40 anni ed era di Trapani. Da qualche tempo era stato assegnato al distaccamento di Lampedusa. Amava il suo lavoro, aveva perso il padre e la mamma è molto anziana, mentre la sorella vive al Nord. Agostino qualche tempo fa, aveva pubblicato un post sul suo profilo Facebook che oggi sta facendo il giro dei social e colpisce per parole che sembrano profetiche e che confermano il suo amore per questo lavoro:

“Se domani non dovessi più tornare – aveva scritto – racconta a tutti del mio amore esagerato per questa divisa. Racconta a tutti che sono riuscito a diventare ciò che sognavo da bambino. Racconta di come mi facesse sentire aiutare gli altri e salvare le vite altrui. Racconta del mio orgoglio nel vedere i colleghi in tv. Che non mi è mai interessato guadagnare di più…tanto non lo capiranno mai quanto valiamo. Racconta di quando ero felice di avere fratelli al posto di semplici colleghi. Racconta a tutti che ero e sarò per sempre semplicemente…un vigile del fuoco”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

2 minuti ago

Non ci furono violazioni contrattuali, il Tribunale di Sciacca rigetta la richiesta di risarcimento di due agenti della Polizia Municipale

Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…

36 minuti ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

49 minuti ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

2 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

3 ore ago

Sanità Ribera: presentata interrogazione su ospedale e proposta di tavolo permanente

Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…

3 ore ago