Aperturesotto

(video) Fogna a cielo aperto nella zona Cansalamone: Brucculeri e Blò chiedono al sindaco di intervenire

I due sostengono che dalle prime osservazioni sembrerebbe che lo scarico non sia una semplice perdita idrica, bensì liquame organico, il che aggrava ulteriormente la situazione

SCIACCA. I consiglieri comunali Raimondo Brucculeri e Maurizio Blò hanno richiesto un urgente di intervento e verifica sanitaria per una fogna a cielo aperto con scarico direttamente a mare in prossimità del torrente Cansalamone. Il sito segnalato è all’altezza della pizzeria Buenos Aires, fino allo scarico a mare. “Tale situazione – scrivono al sindaco – rappresenta un pericolo per la salute pubblica e un danno ambientale di notevole entità. Dalle prime osservazioni, e dagli odori sembrerebbe che lo scarico non sia una semplice perdita idrica, bensì liquame organico, il che aggrava ulteriormente la situazione. Se ciò venisse confermato, si configurerebbero potenziali violazioni di norme ambientali e sanitarie, con possibili responsabilità anche di natura penale per chiunque risulti responsabile della mancata manutenzione o gestione delle condotte fognarie. Chiedono al sindaco, in qualità di massima autorità sanitaria locale, di intervenire tempestivamente per garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente, ai sensi della legge in materia. Sostengono infine che Aica, in quanto ente gestore delle condotte fognarie, è tenuta a garantire il corretto funzionamento della rete fognaria e a prevenire situazioni di inquinamento, come previsto dal D.Lgs. 152/2006 e dalle normative regionali in materia di gestione delle acque reflue.

https://www.facebook.com/corrieredisciaccaflash/videos/1122846392857488

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

2 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

2 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

3 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

3 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

3 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

4 ore ago