Aperturesotto

(video) Calamonaci: grande successo per la terza edizione della Sagra del Pane e dei Grani Antichi

Si è conclusa ieri sera, nella gremita piazza San Vincenzo Ferreri, la terza edizione della Sagra organizzata dal Comune di Calamonaci in sinergia con l’Associazione Culturale Sipario 4 e con il sostegno della Regione Siciliana.

Dopo due giornate ricche di appuntamenti, l’ultima serata ha riscosso un particolare entusiasmo grazie al laboratorio di panificazione per bambini, curato dal maestro panettiere Angelo Tudisco. I piccoli partecipanti, ai quali è stato donato un colorato grembiule, hanno vissuto un’esperienza unica imparando i segreti del pane, tra sorrisi e divertimento.

A seguire, spazio alle degustazioni gratuite dei prodotti del territorio e agli spettacoli, che hanno incantato i numerosi visitatori. Grande emozione per l’esibizione dell’artista Natale Dimora, capace di regalare suggestive coreografie di fuoco che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Subito dopo, un corteo di oltre 70 auto storiche ha attraversato il centro di Calamonaci, portando allegria e fascino retrò.

La serata è proseguita con il divertentissimo spettacolo di cabaret di Loredana Scalia, una delle voci più apprezzate della comicità siciliana, e si è conclusa con l’intrattenimento musicale che ha animato la piazza fino a tarda notte.

«Siamo particolarmente soddisfatti per la riuscita di questa edizione – ha dichiarato il sindaco Pino Spinelli – soprattutto per la grande partecipazione di pubblico che ha riempito la nostra piazza principale. La Sagra è ormai un appuntamento atteso che valorizza le nostre tradizioni e la comunità». Soddisfazione anche da parte dell’Associazione Sipario 4, che sottolinea come eventi di questo genere contribuiscano a ravvivare i territori, rafforzare il senso di comunità e portare sana allegria. L’appuntamento è ora fissato per la quarta edizione, in programma il prossimo anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

19 minuti ago

Castellammare saluta l’estate con carri e coreografie: arriva la “Parata di fine estate”

Una sorta di carnevale estivo. Due giorni di festa tra Petrolo e Playa con musica,…

37 minuti ago

Il mistero dei mastelli abbandonati: degrado e sprechi dietro il cimitero comunale

Si tratta di contenitori numerati donati a suo tempo dall'Anci e dal Consorzio Comieco che…

2 ore ago

Archeologia, nei fondali delle Egadi rinvenuti nuovi reperti tra cui un elmo “Montefortino”

Assessore Scarpinato: «Tra i più belli e completi mai recuperati» Eccezionale recupero archeologico nelle acque delle…

2 ore ago

Nel monocolore Pd a guida Termine è tempo di “azzeramento”. Catanzaro non dimentica il sacco di San Silvestro

Il Pd avanza la richiesta di azzerare la giunta comunale? Ma se anche Termine è…

4 ore ago

Apertura “Mediateca” a Ribera. La Dc attacca Ruvolo: “Un ingiustificabile ritardo di 5 anni”

Con un invito direttamente a sua firma, il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo annuncia l’apertura…

7 ore ago