Categories: CronacaRibera

VICENDA ORFANOTROFIO: L’1 E IL 9 SETTEMBRE PACE INCONTRA COMITATO E MADRE GENERALE

Dalle lettere e dalle vibranti proteste dei riberesi (giustificate visto il modo con cui si è sviluppata la vicenda) si passa al faccia a faccia. Si comincia il percorso degli incontri diretti per comprendere le ragioni che hanno scatenato la querelle estiva nel paese crispino. Una querelle che è esplosa dopo la chiusura, sic et sempliciter, dell’orfanotrofio San Giuseppe e della relativa scuola materna. Un complesso gestito dalla suore del Boccone del Povero, istituto che si ispira ai valori del Beato Giacomo Cusmano.

Il sindaco ha chiesto, e ottenuto, l’incontro de visu. Il Comitato festa San Giuseppe, assistito dall’avvocato Francesco Micalizzi, esporrà le ragioni della protesta dei cittadini, in verità aorami notissime. Altrettanto farà la madre generale, suora Calogera Borzellino.

A quanto pare, l’immobile sarebbe destinato all’uso di un privato per esercitare le attività di B&B e casa per anziani a pagamento. Il Comitato, dalla sua, esporrà le ragioni del diniego facendo appello ad un passo fondamentale della convenzione stipulata decenni fa e nella quale il Comune di Ribera donava il terreno su cui è sorto il complesso a condizioni che si rispettasse la vocazione dell’assistenza ai poveri e ai bisognosi.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Lotta interna del Pd siciliano: la questione dei ricorsi nelle mani del saccense Filippo Marciante

L'acronimo Pd appare sempre più riferito a partito duellante. Roma fa come Ponzio Pilato e…

2 ore ago

Senza rispetto di fronte al dramma: condiviso senza pietà sulle chat il video del suicidio della donna di Favara

Le immagini della povera mamma che si è data fuoco ad una stazione di carburante…

3 ore ago

Una delle case di Sambuca vendute a 1 euro diventa sede di un’associazione internazionale in difesa dei diritti umani

Intitolata a Vitali Safarov, giovane difensore dei diritti umani, di origini ebraico-yezide, ucciso nel 2018,…

3 ore ago

(video) Paura in via Atenea per il crollo di parte del vecchio ospedale

Sono in corso lavori per realizzare la nuova sede dell'Università Paura ieri sera in via…

10 ore ago

Calcio: Vito Alesi porta il Camporeale in Promozione

E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…

14 ore ago

Crisi idrica: la Regione si affida sempre ai dissalatori. Assessore Colianni: “Pronti tra un paio di mesi”

La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…

15 ore ago