Categories: CronacaSciacca

VIADOTTO CARABOLLACE: AL SEMAFORO I POMPIERI SI FERMANO, IL MINISTRO INVECE PASSA

La Uil Vigili del fuoco aveva protestato e oggi l’Anas si rende disponibile ad adottare procedure di emergenza in caso di soccorsi

L’Anas viene incontro alle necessità dei Vigili del fuoco che sono costretti a stare in fila al semafoto sul viadotto Carabollace aperto ad una sola corsia di marcia.

Dopo avere con forza protestato attraverso una lettera del sindacalista della Uil, Martino Noto, l’Anas ha detto di essere disponibile a valutare una procedura operativa affinchè in situazioni di emergenza si possa interrompere il senso unico alternato vigente sul posto, consentendo quindi il transito dei mezzi di soccorso e la prosecuzione delll’itinerario senza alcun ulteriore ritardo sul percorso critico di intervento. Anas che intende collaborare, dunque, ma occorre adesso trovare una soluzione. Potrebbe essere adottato lo stesso sistema in vigore in caso di passaggio di autorità istituzionali.

Ci risulta che un paio di settimane fa il traffico è stato bloccato dalLa Polizia stradale per il passaggio dell’auto blindata del Ministro degli Interni Angelino Alfano, che si dirigeva verso Agrigento. Giusto garantire i livelli di sicurezza per un’autorità così importante, ma se la viabilità stradale può essere modificata per il Ministro, perchè non si fa altrettanto quando c’è il passaggio di Vigili del fuoco o ambulanze impegnati in operazioni di soccorso ?

Basterebbe avvertire le forze dell’ordine, che si porterebbero sul posto nei due lati di accesso e gestirebbero la circolazione senza tenere conto del semaforo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

1 ora ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

1 ora ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

4 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

5 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

6 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

6 ore ago