Categories: CronacaSciacca

VIADOTTO CANSALAMONE, TEMPI BREVI: INTERVIENE “SIRUREZZA E AMBIENTE”

Grazie ad una convenzione stipulata con l’importante società nazionale in data 25 maggio 2011, il viadotto sarà ripristinato nei prossimi giorni

Interverrà la società “Sicurezza e Ambiente Spa” a rispristinare e mettere in sicurezza il viadotto Cansalamone. A seguito dell’incidente accaduto alle prime ore del 23 luglio scorso, il viadotto è interrotto al traffico. La spesa per ripristinare il guard rail è di circa 100 mila euro. Tale somma non dovrà essere sborsata dal Comune in funzione di una convenzione stipulata lo scorso 25 maggio con la società “Sicurezza e Ambiente” che opera a livello nazionale. Il vice sindaco Carmelo Brunetto ha attivato la procedura inviando apposita comunicazione in data 27 luglio. La società ha ricevuto mandato ad attivarsi per il rispristino. Sarà la stessa società “Ambiente e Sicurezza” a farsi rimborsare i danni dall’assicurazione del responsabile del sinistro. 

“Già nei prossimi giorni-dichiara Brunetto- la società sarà all’opera per il rispristino del viadotto”. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

4 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

4 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

18 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

19 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

22 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

1 giorno ago